Saronno e Somma, elezioni in diretta
Nelle due città la scelta del sindaco si giocherà su una manciata di voti tra l'uno e l'altro candidato. Cittadini chiamati a votare domenica 14 giugno, spoglio dalle 23 in diretta con Varesenews

Due elezioni che pare proprio si giochino sul filo di una manciata di voti tra l’uno e l’altro candidato, a Saronno come a Somma Lombardo. In entrambe le città si sfidano centrodestra e centrosinistra e Varesenews seguirà l’affluenza alle urne e lo spoglio delle schede in diretta live-blogging.
LA DIRETTA ELETTORALE DI DOMENICA
Il voto è in programma per domenica 14 giugno, fino alle 23. Subito dopo inizia lo scrutinio delle schede fino all’elezione del nuovo sindaco. Ma vediamo come si presenta la situazione nelle due città.
Saronno
Si affrontano Francesco Licata per il centrosinistra e Alessandro Fagioli per il centrodestra, entrambi molto giovani: 37 e 42 anni. La campagna elettorale si è basata soprattutto sul tema della sicurezza, cavallo di battaglia della Lega Nord, partito di Fagioli che ha portato ben due volte in città il leader Matteo Salvini. Licata ha però risposto a suon di socialità e coinvolgimento dei cittadini, sia in città sia attraverso i social network.
La situazione dal primo turno vede i due sostanzialmente alla pari: Licata al 27 per cento, Fagioli al 29. Per il ballottaggio il primo ha raccolto l’apparentamento con Tu@Saronno, lista civica che già sosteneva il sindaco uscente Luciano Porro. Il leghista Alessandro Fagioli non ha fatto apparentamenti ma ha ottenuto gli appoggi esterni di Forza Italia, Popolari e della lista civica Saronno al centro, nata due anni fa da dei dissidenti di Forza Italia. Situazione che ha ricompattato il centrodestra saronnese, tra vecchi e nuovi volti. Qui la situazione alleanze nel dettaglio.
GUARDA LA DIRETTA ELETTORALE IN GIRO PER SARONNO CON I DUE CANDIDATI
Somma Lombardo
Il clima è caldo. Stefano Bellaria e Martina Pivetti si sfidano al ballottaggio sul filo dei voti. Parte in vantaggio Bellaria, appoggiato dalle lista di centrosinistra, che al primo turno a raccolto il 41,56%, mentre la Pivetti, appoggiata dalle liste del centrodestra, insegue con il 34,81%. Sono circa 500 i voti con i quali Bellaria ha staccato la Pivetti al primo turno.
Il clima in queste ultime ore si è scaldato notevolmente, non tanto sui temi in gioco, quanto più per via di una scambio di accuse sui social network. L’arrivo del leader della Lega Nord Salvini, con conseguente chiusura anticipata degli uffici comunali e della principale strada cittadina lo scorso mercoledì 10 giugno, ha invelinito il clima. Il consigloiere comunale del Pd Calò è stato duramente attaccato (e offeso) su Facebook da chi gestisce la pagina della Lega Nord sommese, su numerosi profili gestiti da uomini vicini a Forza Italia non si sono risparmiate accuse al centrosinistra, approfittando dell’emergenza profughi. Dal canto loro, Bellaria e le liste che lo appoggiano, hanno scelto di non replicare, ma di puntare sui contenuti. Vedremo se la spunterà l’atteggiamento aggressivo portato avanti soprattutto dalla Lega Nord o l’atteggiamento più pacato e dialogante del centrosinistra. Qui la situazione nel dettaglio.
GUARDA LA DIRETTA ELETTORALE IN GIRO PER SOMMA CON I DUE CANDIDATI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.