Scuola dell’infanzia Rodari, il Pd chiede interventi per la sicurezza
Sono tanti i problemi di sicurezza che affliggono la struttura e mettono a repentaglio la sicurezza dei bambini. I consiglieri democratici chiedono conto dei lavori non completati da Agesp

Quando e come verranno completati gli interventi di manutenzione alla scuola materna Rodari di Beata Giuliana? La domanda è contenuta in una dettagliata interrogazione da parte dei consiglieri comunali del Pd Vita, Berutti, Picco Bellazzi, Mariani e Verga in merito ai problemi di sicurezza presenti all’interno e all’esterno della struttura che fa parte dell’istituto comprensivo Pertini.
I consiglieri chiedono conto dei lavori che lo scorso anno sono stati intrapresi da parte di Agesp e che a tutt’oggi non sono stati completati. Nel dettaglio i consiglieri chiedono quando verrà concluso «il rifacimento del fatiscente ed assolutamente insicuro impianto elettrico esistente, tanto che nel salone e nelle classi è possibile accendere solo una linea di lampade poiché è costante il rischio di sovraccarico elettrico, con conseguente spegnimento di tutta l’illuminazione delle aule».
Problemi anche nei bagni: «Uno dei bagni è ancora privo delle porte, i radiatori sono privi di protezione ed infine l’impianto idrico è privo di scaldabagno tanto che i bambini hanno trascorso l’intero anno lavandosi con acqua fredda». A peggiorare la situazione ci hanno pensato i ladri con l’intrusione avvenuta lo scorso anno ma «le due porte forzate non sono state né sostituite né riparate, mettendo a repentaglio la sicurezza dei locali».
Anche il giardino è in pessime condizioni: «Nel giardino esterno destinato al gioco dei bambini si sono formate da tempo immemore profonde buche legate al ripetuto passaggio dei bambini, in particolare in corrispondenza delle panchine. Sempre nel giardino le radici degli alberi si sono con il tempo scoperte tanto da divenire insidiose trappole per i bambini rendendo difficoltoso anche il loro semplice camminare liberamente nell’area esterna».
I consiglieri, infine, chiedono che venga realizzato un piano per la manutenzione di tutte le scuole dell’infanzia cittadina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.