“Secondi passi”, l’esperienza del pediatra dei bustocchi in un volume
Gli scritti di Liborio Serafini sono stati pubblicati in un libro voluto dall'associazione Enrico Dell'Acqua e dall'amministrazione per celebrare un punto di riferimento per generazioni di bustocchi

E’ stato presentato a Palazzo Gilardoni questa mattina, martedì, il volume realizzato grazie all’associazione Enrico Dell’Acqua dal titolo “Secondi Passi”, a cura del professor Liborio Serafini, storico primario della pediatria di Busto Arsizio. Si tratta di una selezione di articoli pubblicati sulla rivista Busto Domani tra il 1989 e il 2015 da parte dell’esimio professore che trattano temi legati all’infanzia, e non solo, dal rapporto tra bambini e medici all’alimentazione, agli aspetti della vita sociale, fin anche alla psicologia.
Il libro è stato presentato alla presenza del presidente dell’associazione Dell’Acqua Sergio Colombo, del sindaco di Busto Arsizio Gigi Farioli, affiancato dal presidente del consiglio comunale Diego Cornacchia e dell’attuale primario della pediatria di Busto Arsizio Simonetta Cherubini. Un tandem, quello tra Serafini e Cherubini, che il sindaco non ha potuto non notare: «Ditemi se c’è una pediatria più protetta dagli angeli di quella di Busto Arsizio, tra Serafini e Cherubini».
Un momento importante di riconoscimento per il medico bustocco che ha cresciuto migliaia di cittadini e che è nella memoria di almeno 5 generazioni di bustocchi. Al termine della presentazione del volume l’associazione e l’amministrazione ha voluto donare al pediatra un attestato di riconoscimento per l’importante lavoro svolto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.