Tasse comunali, attivo il servizio “F24 a casa”
La riscossione della Tasi, per permettere il recepimento di i modelli F24 a domicilio, è stata spostata al 16 luglio

Tasse comunali, attivo il servizio “F24 a casa”. È il nuovo servizio del comunale di Vedano Olona la cui amministrazione è guidata dalla lista Vedano Viva che commenta: «Partendo dall’obiettivo di garantire al cittadino una presenza costante, assicurare la trasparenza della gestione e fornire la più ampia assistenza, l’assessore al Bilancio e alle Politiche Fiscali Carlo D’Ambrosio, insieme all’Ufficio Tributi, stanno costruendo servizi nuovi ed implementando quelli esistenti. Il primo passo è stato realizzato lo scorso anno quando, a pochi mesi dall’insediamento, è stato approvato un regolamento sulle tasse locali che mette al primo posto la semplificazione degli adempimenti e la partecipazione di tutti i cittadini al corretto e facile pagamento delle imposte».
«Si è poi messo mano alle dotazioni strumentali hardware e software avvalendoci di tecnologie avanzate (voip, web hosting) in grado di garantire un utilizzo intelligente, efficace ed efficiente delle risorse. Ed infine ecco il nuovo servizio “F24 a casa”. Il software utilizzato incrocia 4 diverse banche dati: l’anagrafe comunale, l’anagrafe tributaria, il catasto e l’archivio dei versamenti della Agenzia delle Entrate, tutte aggiornate in tempo reale – spiegano da Vedano Viva -. Sono stati censiti 6.440 contribuenti, di cui 3.871 residenti. Il patrimonio immobiliare di Vedano Olona conta 10.594 unità, distinte in fabbricati, terreni e capannoni. A 1.159 contribuenti, che risulta abbiano versato nel 2014 un importo uguale al dovuto 2015 da noi calcolato, sarà mandato a casa l’F24 precompilato per pagare il 1° acconto».
Agli altri contribuenti verrà inviata la lista dei fabbricati e dei terreni posseduti e l’importo teorico dell’imposta, con l’invito a segnalare le discordanze o le informazioni aggiuntive non conosciute per consentire già per la rata di dicembre di inviare a casa anche a loro l’F24 precompilato.
Inoltre, ogni contribuente, se lo vorrà, potrà entrare direttamente nella banca dati delle sue proprietà on-line, con un semplice click, mediante l’app «LinkMate» – “Sportello Telematico Servizi al Cittadino” – potrà accedere a modulistica, regolamento e normativa, proporre modifiche della propria posizione, inviare e ricevere documenti, fare il calcolo e stampare l’F24, decidere in quante rate pagare.
Con le lettere inviate ogni contribuente riceverà le credenziali di accesso, senza necessità di registrazione.
L’app LinkMate è un servizio aggiuntivo, l’ufficio tributi continuerà a prestare tutta l’assistenza necessaria ai cittadini che lo desiderano, attraverso i canali più tradizionali di comunicazione (telefono, fax, sportello).
«Non è stato un lavoro semplice, ma c’è molta soddisfazione per il risultato raggiunto, frutto di un intenso e fruttuoso lavoro dell’Ufficio Tributi e di tutta la macchina comunale – commentano -. Tenuto conto della novità “F24 a casa”, occorre ricordare da ultimo, ma non meno importante, che proprio per spirito di semplificazione la Giunta ha stabilito di spostare al 16 luglio, senza sanzioni e senza interessi, la scadenza per il pagamento dell’imposta dovuta al Comune (non vale per i capannoni la cui imposta è di competenza dello Stato).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.