Un vecchio carretto agricolo sulla rotonda all’ingresso della città
Il carretto è stato restaurato e proposto da Legambiente Tradate ed è stato posizionato nella giornata di lunedì

Un vecchio carretto agricolo sulla rotonda all’ingresso della città, sulla Varesina, all’incrocio con via Lavagne. Il carretto è stato restaurato e proposto da Legambiente Tradate ed è stato posizionato nella giornata di lunedì 29 giugno.
«Con il posizionamento di un vecchio carretto agricolo da cavallo nella rotatoria di Via delle Lavagne, si va completando il progetto di Legambiente Tradate che ha ottenuto dal Comune l’affidamento della rotatoria – spiegano dall’associazione -. Si vuole infatti, dopo le due rotatorie dedicate all’acqua (fontana ed ancora) ed all’aria (aereo), continuare questo filo simbolico con una rotatoria dedicata alla terra».
«Alla terra, nostra madre, produttrice di cibo, di natura, di bellezza – proseguono gli ambientalisti -. A rotatoria completata, pur con i pochi mezzi dei volontari di Legambiente, essa diventerà il simbolo dei vari aspetti che la terra rappresenta ed esprime, sono stati già collocate 20 betulle e tre abeti per rappresentare la natura, ci sarà poi spazio per l’agricoltura, la vite ecc…il tutto ovviamente, senza interferire con il traffico».
«Questa rotatoria , in onore alla terra, sarà anche il simbolo del rispetto che le dobbiamo, e della volontà di arrestare ogni futuro, ulteriore, consumo di suolo – concludono -. Legambiente ringrazia l’Associazione Pan de Mej per l’enorme aiuto che gli amici e volontari dell’associazione con il suo Presidente Alessandro Lovo ci hanno fornito, Pan de Mej ha infatti donato il carro ed un altro attrezzo agricolo. Crediamo, insieme, di aver offerto alla cittadinanza un esempio, il volontariato può contribuire a rendere più bella e verde la nostra città».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.