Aperte le iscrizioni al nuovo corso di Laurea in Biotecnologie a Varese
L'università dell'Insubria presenta il nuovo corso di Laurea triennale in Biotecnologie

Si sono aperte mercoledì 22 luglio le iscrizioni al test che assegnerà i 100 posti disponibili per il Corso di Laurea triennale in Biotecnologie a Varese, con sede presso il Campus di Bizzozero. Sarà possibile iscriversi al test fino al prossimo 31 agosto.
Le informazioni relative a questo corso e all’iscrizione al test si possono richiedere via email (all’indirizzo info.biotec@uninsubria.it) oppure di persona all’infopoint di via Dunant 3 in Varese. Sul sito www.biotecnologieinsubria.it a breve saranno a disposizione i suggerimenti su come prepararsi al test di ammissione e molte altre informazioni relative a questo nuovo Corso di Laurea.
Date le numerose applicazioni delle biotecnologie (ad esempio lo sviluppo di nuovi farmaci e metodi diagnostiche in medicina; il miglioramento delle coltivazioni, lo sviluppo di processi economici e meno inquinanti nell’industria chimica) ci si aspetta un significativo interesse verso questo nuovo Corso di Laurea. Ulteriori aspetti a favore dell’iscrizione a questo corso di Laurea sono sia la richiesta di laureati in questo settore da parte di un territorio a vocazione biotecnologica infatti i laureati magistrali in Biotecnologie raggiungono la piena occupazione nei tre anni successivi il completamento degli studi, contribuendo in modo significativo all’ottimo risultato riportato recentemente dal Sole24Ore; infatti l’Università dell’Insubria è terza tra gli atenei statali per livello di occupazione a un anno dalla laurea. Questo risultato è dovuto inoltre all’ottima qualità della ricerca svolta in questo settore da parte dei laboratori del Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita, dove gli studenti in biotecnologie svolgono i propri tirocini formativi.
I corsi inizieranno il giorno 5 ottobre con la giornata dell’accoglienza di Ateneo e il 6 con l’accoglienza organizzata dal Corso di Laurea: queste saranno giornate importanti per le matricole perché permetteranno fin da subito di orientarsi tra aule, opportunità, e servizi. Da lunedì 7 ottobre i corsi inizieranno in forma regolare con le lezioni del primo semestre relative alle materie che forniranno le conoscenze di base dei sistemi biologici e permetteranno di acquisire la padronanza delle metodologie scientifiche avanzate da applicare ai vari settori biotecnologici. Infatti dal secondo anno gli studenti potranno scegliere tra il curriculum in Biotecnologie molecolari-cellulari e quello in Biotecnologie sanitarie, orientando così la propria preparazione in funzione dei propri interessi. Il corso di laurea prevede attività di laboratorio, viaggi studio, insegnamenti in lingua inglese, possibilità di soggiorni all’estero ed internazionalizzazione.
Il neonato corso triennale completa l’offerta formativa di area biotech che già prevedeva a Varese il Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari e Industriali e il Dottorato di Ricerca in Biotecnologie.
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»