Area pedonale, recuperate le pietre dell’800

Servivano alle dame che andavano al teatro sociale, per avere un marciapiede più comodo. In via Rossini arrivano alberi e panchine

Sopralluogo nella nuova zona pedonale di via Rossini. I lavori termineranno nella prima metà di agosto. La nuova pavimentazione di porfido rosso e beole grigie è pronta. In via Rossini saranno piantati 8 carpini per ombreggiare la strada e alcune panchine. Inoltre saranno posizionati dei cestini per la raccolta differenziata.

Via Rossini e via Donizetti sono praticamente pronte e con piazza Giovine Italia vanno a costituire la nuova Ztl del comune di Varese. I residenti e i commercianti dovranno sopportare il disagio di aver perso i parcheggi, ma sarà consentita la sosta per 20 minuti, agli abitanti delle vie, con apposita autorizzazione. Saranno posizionati anche 6 posti per disabili. L’assessore ai lavori pubblici Riccardo Santinon ha spiegato oggi che la sperimentazione della raccolta differenziata è stata decisa in accordo con Aspem.

 

Varese via Rossini

Il sopralluogo è stato compiuto con l’assessore Giuseppe Montalbetti (bilancio) e il consigliere comunale di Forza Italia Giacomo Cosentino. Erano presenti l’architetto Valeria Marinoni e il geometra Serena Malinverno, i funzionari che hanno compiuto uno studio storico su queste strade da cui è derivata la decisione di usare determinati materiali. E’ stato anche ripristinato l’antico marciapiede in pietra di Montorfano che costeggiava il vecchio ospedale dei poveri, ovvero l’attuale caseggiato di piazza Giovine Italia. Il comune ha recuperato nei magazzini alcune di queste pietre: furono installate dall’ospedale, nel 1820, quando il Teatro sociale, che sorgeva al posto di un condominio, cedette del terreno ottenendo in cambio la realizzazione di questo marciapiede.  Il sentiero di pietra serviva agli spettatori del teatro. La strada era realizzata, all’epoca, con ciottoli irregolari e le donne in abito da sera avevano invece bisogno un terreno più comodo per camminare con i tacchi.

Roberto Rotondo
roberto.rotondo@varesenews.it
Pubblicato il 24 Luglio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.