Autotorino: “Razionalizzata la rete, ottimizzati i servizi e preservata l’occupazione”
Il Gruppo Autotorino, primo dealer auto italiano per volumi e fatturato, ristruttura la presenza tra Legnano, Busto Arsizio e Saronno

Dal 1° aprile 2015 il Gruppo Autotorino S.p.a. ha assunto la gestione dei 25 punti vendita appartenenti alle società New Motors (concessionaria Jeep, Mercedes-Benz, Smart), Auto Class (concessionaria BMW, Mini, Motorrad), Tecno Motors (concessionaria Hyundai), Anelli Auto (concessionaria KIA) e Real Motors (concessionaria Toyota, Lexus), con un accordo siglato dai rappresentati di Autotorino – il presidente Plinio Vanini e il direttore generale Stefano Martinalli – e dai responsabili di TT Holding S.p.a. – i fratelli Gerolamo e Luigi Malvestiti – a cui fanno riferimento le società coinvolte.
Con 36 filiali, 13 brand rappresentati e 740 dipendenti, il Gruppo Autotorino S.p.a. è diventato così il primo dealer auto multi-marca in Italia, assumendo anche il controllo delle sedi Toyota di Legnano, Busto Arsizio e Saronno.
Uno degli aspetti sensibili dell’accordo si mostrava quello occupazionale, ma da subito fu prioritario per tutti l’impegno a preservare il patrimonio professionale e di competenze rappresentato da tutte le risorse – 470 persone in tutto – attive nelle realtà aziendali coinvolte nel passaggio di gestione.
A Legnano si è potuto assistere ad uno dei primi effetti della ristrutturazione e del disegno di rilancio delle filiali passate di gestione, nel pieno rispetto delle premesse con cui si è avviato il percorso che consentirà alle aziende assorbite di trovare nuova competitività sotto l’insegna Autotorino.
La concessionaria Autotorino Toyota di Legnano ha infatti chiuso la propria sede nei primi giorni di luglio ma, nella logica di rete efficiente che caratterizza la spina dorsale del Gruppo Autotorino, i servizi di vendita ed assistenza sono stati trasferiti a pochi chilometri di distanza, a Busto Arsizio e Saronno.
Anche le professionalità dei 7 addetti già impiegati a Legnano hanno trovato immediato reinserimento nell’organico delle sedi del Gruppo Autotorino, tra Busto Arsizio, Saronno e Gattico. Un aspetto di non poco conto e tutt’altro che scontato, considerate le dinamiche e le tensioni occupazionali che caratterizzano, nelle medesime aree ed in generale in Italia, il settore delle concessionarie di automobili.
«Affrontiamo questa sfida con grande entusiasmo – ha commentato Plinio Vanini, 51 anni, presidente di Gruppo Autotorino che proprio quest’anno festeggia i 50 anni dalla fondazione -. Ci presentiamo ai nuovi clienti con molta umiltà: siamo un’azienda seria, che mette al primo posto la soddisfazione di coloro che scelgono i nostri servizi di vendita e assistenza. Tutto il lavoro di integrazione sta procedendo regolare. Certo, qualche difficoltà non è mancata e ci stiamo impegnando al massimo per risolvere rapidamente i disagi scaturiti dal complesso passaggio di consegne tra la precedente gestione e la nostra. Approfitto per ringraziare personalmente coloro che hanno affrontato con pazienza questa fase delicata. Ai clienti di tutte le nostre concessionarie rinnovo l’invito ad affidarsi con fiducia ai tanti professionisti che incontreranno nelle officine, nei saloni e negli uffici del nostro nuovo Gruppo. Ho voluto incontrare di persona uno ad uno tutti i nuovi collaboratori: ho trovato persone valide, determinate a dare il loro prezioso contributo. Sono certo che, smaltita la fase di rodaggio iniziale, procederemo spediti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.