Cerro e Rescaldina “vincono” 100 mila euro con il “no-slot”

La Regione finanzierà tornei di gioco sani, sostegno ai locali senza macchinette, questionari e incontri con giovani e anziani. La scommessa vinta dai due comuni

slot machine

I due comuni di Cerro Maggiore e Rescaldina hanno “puntato tutte le loro fiches” contro il gioco d’azzardo e hanno “vinto” ottenendo dalla Regione un finanziamento importante per combattere le ludopatie e la diffusione delle slot machine nei locali pubblici.

La notizia era nel Bollettino ufficiale di Regione Lombardia del 30 giugno: Regione Lombardia finanzia due progetti “No Slot” del territorio con un importo complessivo di 100.000 €. Lo annuncia il sindaco di Rescaldina Michele Cattaneo.

I due progetti, uno con capofila Rescaldina, l’altro Cerro Maggiore, hanno ottenuto il finanziamento regionale per contrastare con tutti i mezzi le dipendenze da gioco con il coordinamento del piano di zona degli 11 comuni del Legnanese.

Tante azioni diverse concorrono a comporre il puzzle complesso della lotta al gioco
d’azzardo: tornei di gioco sano nei locali “no-slot”, sostegno ai locali che rinunciano o non hanno mai avuto le macchinette, questionari e confronto con i gruppi anziani che, in modo diverso, sono insieme ai giovani, i gruppi più a rischio di dipendenza.

Due progetti definiti dai comuni interessati «coraggiosi e nati dalla sinergia tra i comuni che compongono il Piano di Zona, due iniziative che mostrano chiaramente che se si investe in rete, formazione ed azioni concrete si viene premiati».

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 17 Luglio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.