Estate più sicura, la prevenzione funziona
La Questura di Varese ha fatto un primo bilancio rispetto al periodo estivo: furti diminuiti del 40%
![polizia di stato](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/07/polizia-di-stato-471474.610x431.jpg)
La Questura di Varese ha fatto un bilancio sulla sicurezza in provincia in questo inizio di estate. Nel 2014 tra il mese di giugno e luglio si erano registrati 340 furti, nello stesso periodo del 2015, poco più di 200. Un calo pari a circa il 40%, troppo per essere solo il frutto di mancate denunce che comunque complessivamente – quindi non solo relativamente ai furti – sono scese da 800 a 500.
I dati sono stati diffusi in una conferenza stampa alla presenza del dirigente della Digos, Gianluca Solla, che ha fornito il quadro d’insieme della situazione, di Maurizio Greco, dirigente della Volante, e Gianfranco Martorano, vicequestore aggiunto e dirigente della Stradale.
Sono stati intensificati i controlli negli obiettivi sensibili e la vigilanza nelle ore notturne, in coordinamento con i commissariati di Gallarate e Busto Arsizio. «I controlli amministrativi – ha commentato Greco – non hanno una finalità punitiva, ma sono importanti perché servono a trovare un equilibrio tra le esigenze dei cittadini e le varie attività che si svolgono sul territorio».
Notevole anche l’attività della Polizia stradale che con i suoi 120 uomini deve garantire controlli e interventi in un territorio dalla mobilità complessa e attraversato da un’autostrada importante come l’Autolaghi. «Sono stati effettuati 5700 controlli e ritirate 360 patenti per stato di ebbrezza – spiega Gianfranco Martorano, dirigente della Polizia stradale – . In leggero calo anche gli incidenti passati da 506 nel 2014 a 503 nel 2015».
Sull’Autolaghi transitano 170mila veicoli al giorno, 5mila veicoli all’ora, nonostante un flusso così intenso, la sicurezza per gli automobilisti è decisamente aumentata grazie anche alla tecnologia, come dimostra il tutor che monitora la velocità media in un tratto di autostrada e che permette di individuare e sanzionare quegli automobilisti spericolati senza dover fare inseguimenti ad alto rischio. Una tecnologia efficace e tutta italiana che anche altri paesi hanno adottato.
Importante per il pattugliamento dell’A8 è il reparto volo della Polizia di stanza a Malpensa che consente di monitorare dall’alto tutte le situazioni critiche.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.