“Fiordalisi, poesie e pensieri”, il libro di Rosella Formenti in biblioteca
La giornalista bustocca ha dato alle stampe un libro dedicato ad Angioletto Castiglioni e ai luoghi della sua memoria. Il 23 luglio lo presenterà in sala Monaco

Giovedì 23 luglio alle ore 21,00 la Sala Monaco della Biblioteca comunale Roggia ospiterà la presentazione libro di Rosella Formenti “Fiordalisi Poesie e pensieri”. I suoi scritti, come questi umili fiori, sono davvero “pennellate di cielo regalate alla terra” e nascono da testimonianze, da emozioni e ricordi che la vita le ha in modi diversi regalato. La presenza più forte è sicuramente quella di Angioletto Castiglioni, provato dall’orrore di Flossenburg, ma capace di ritornare alla vita. Anche la scelta del 23 luglio non è casuale: proprio il 25 luglio Angioletto partiva da Praga, sorretto da un bastone, per arrivare a Busto, la sua città, il primo agosto.
Il Tempio civico, la chiesetta che egli aveva accudito con tanto amore, è un altro riferimento importante per l’autrice che lo definisce “centro di educazione permanente alla pace e sacro luogo di memorie”. Molti sono i temi trattati, i personaggi, soprattutto donne, rappresentati con la loro forza e i loro dolori. Si parla dei senzatetto, dei profughi, dei migranti, ma anche del potere salvifico della musica di Carlos Kleiber e della bellezza, sempre presente, della natura, che ci aiuta a guardare, con gli occhi del cuore, oltre la miseria umana.
L’autrice scrive nella sua raccolta che con “Fiordalisi“ ha rivolto un ricordo particolare a tutti i Caduti bustesi in guerra, in occasione del Centenario della Prima guerra mondiale, del Settantesimo della Liberazione dal nazifascismo e della fine della Seconda guerra mondiale. Il ricavato della vendita sarà destinato alla manutenzione e al restauro del Tempio civico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.