Fuochi in alta quota, al via “Vette d’artificio”
Al via da domenica 2 agosto alla Piana di Vigezzo la nuova rassegna di spettacoli pirotecnici

Dal 2 al 15 agosto si svolgerà la prima edizione dell’unica rassegna piromusicale in alta quota d’Italia, “Vette d’artificio“. Tre imperdibili show in tre meravigliose località delle Alpi piemontesi. Tutti gli spettacoli godranno della regia tecnica e direzione artistica della GFG Pyro e rappresenteranno la chiusura piromusicale di tre sabati d’estate, ricchi di appuntamenti ed eventi organizzati dai comitati promotori. La prima tappa è in programma domenica 2 agosto alla Piana di Vigezzo (Valle Vigezzo), incontaminata località a 1.700 metri di quota, in Valle Vigezzo, anche conosciuta come valle dei pittori e degli spazzacamini. La località si potrà raggiungere comodamente a bordo di una moderna cabinovia ad 8 posti, che in pochi minuti porterà gli spettatori in quota. Qui potranno godere, nella suggestiva cornice della Valle Vigezzo, di un grandioso spettacolo piromusicale.
Ma non solo: gli organizzatori hanno previsto un’intera giornata da vivere in quota, con mercatini del gusto, musica, escursioni guidate gratuite, animazioni per i più piccoli e un rifornito punto ristoro con prodotti tipici di montagna, in attesa dello show delle ore 22.00. Il secondo appuntamento si terrà invece sabato 8 agosto a Macugnaga (Valle Anzasca): nel centro dell’antico borgo walser a quota 1.300 metri, il pubblico potrà assistere ad un emozionante show di fuochi, luci e musica letteralmente ai piedi dell’imponente parete est del Monte Rosa. La località si raggiunge comodamente in auto e da Macugnaga partono gli impianti di risalita del Monte Moro e del Belvedere, attivi durante tutta la stagione estiva. Anche a Macugnaga saranno moltissimi gli appuntamenti collaterali: visite guidate gratuite del borgo, mercatini, musica live in vari punti del paese e un suggestivo aperitivo a 3.000 metri di altezza per ammirare il tramonto di fronte al Monte Rosa. Lo spettacolo pirotecnico si terrà alle ore 22.00 nell’area del centro sportivo.
La chiusura della prima edizione della rassegna, sabato 15 agosto, sarà ospitata nella rinomata località turistica di San Domenico di Varzo (Valle Divedro), ormai tra le più blasonate destinazioni dell’arco alpino per gli sport invernali, ma anche apprezzata meta estiva per la miriade di percorsi escursionistici disponibili. Anche questo spettacolo si terrà in alta quota, a circa 2.000 metri, in uno scenario naturalistico davvero mozzafiato. Raggiungere la sede dello show piromusicale sarà semplice e comodo grazie agli impianti della San Domenico Ski, che in pochi minuti – e al prezzo speciale di € 5 a/r (gratis per i bambini fino a 10 anni) – porteranno gli spettatori da quota 1.400 metri di San Domenico ai 2.000 metri dell’Alpe Ciamporino. Prima dello show una miriade di appuntamenti nel centro di San Domenico come la fiera “Enogastromenico” dedicata alle eccellenze alpine e la super grigliata di ferragosto. E poi in quota, apericena per tutti al Rifugio 2000, un’attesa gustosa per lo spettacolo delle ore 22.15. Online su www.vettedartificio.it oppure sulla fanpage ufficiale https://www.facebook.com/vettedartificio tutti i dettagli e le informazioni di questa prima ed entusiasmante edizione di Vette d’Artificio, l’unica rassegna piromusicale in alta quota d’Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.