“Ho un sogno da realizzare. Chi mi aiuta?”
Cassandra ha vent'anni. Si è diplomata con il massimo dei voti all'Ite Tosi. Un problema, però, le impedisce di arrivare al suo obiettivo: laurearsi. Così apre una campagna di crowfunding

Studiosa, brava, determinata e con un sogno da realizzare. Cassandra Testa è una ragazza con una grande determinazione e le idee molto chiare: vuole laurearsi nel campo dell’informatica, la sua grande passione. Sul cammino, però, ci sono degli ostacoli. Grandi, molto grandi.
Un problema personale di punto in bianco ha rivoluzionato la sua vita, i suoi obiettivi. Ottenuto il diploma all’Ite Tosi di Busto, percorso sistemi informativi aziendali, con il massimo dei voti, ha cercato e subito trovato un lavoro in banca.
Ora, dopo essersi trasferita a Milano e aver trovato casa in affitto, ha riaperto il suo cassetto dove è ancora riposto il sogno di una laurea. Così è riemersa la sua inclinazione informatica: « Mi è venuta un’idea un po’ ambiziosa e strana – commenta Cassandra- mi sono ispirata ai tanti giovani che negli Stati Uniti cercano di realizzare il proprio obiettivo chiedendo sostegno alla collettività».
Ha aperto una sua pagina su una piattaforma di crowdfunding: « Sin da piccola volevo diventare dottoressa e quindi mi appello alla generosità della gente»
Dato che lavora a tempo pieno, la ragazza ha pensato di iscriversi al Corso di laurea triennale di Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche erogato nella sede di Crema dell’Università degli Studi di Milano: « Questo indirizzo mi darebbe la possibilità di seguire parte delle lezioni via web così dovrei limitare al massimo gli spostamenti».
«Nel corso che vorrei frequentare, sono presenti due materie a scelta e tra queste vorrei intraprendere la strada dei Sistemi biometrici (ad esempio l’utilizzo dell’iride, delle impronte digitali o addirittura del DNA per identificare unicamente una persona). È la direzione verso cui sta andando la nuova tecnologia e credo che in futuro si riusciranno a risolvere numerosi problemi legati al furto d’identità e vari crimini informatici».
Ma veniamo alla ragione del crowdfunding : « Ho bisogno di 9.000 euro – afferma Cassandra – sembra una cifra esagerata ma ho fatto i conti e, purtroppo, ho dei problemi con la rata del primo anno perché il mio reddito è ancora quello del mio ex nucleo familiare così non posso accedere ad alcuna facilitazione. Devo pagare 1500 euro solo come extra per il corso on line. Ho lo sconto per il voto di diploma ma, nemmeno con quello, riesco ad assicurarmi una dote adeguata per affrontare il percorso triennale».
Nella pagina di presentazione della sua raccolta fondi, Cassandra spiega nel dettaglio la sua richiesta, dà spiegazione di ogni euro dei 9.000 che chiede e risponde a ogni domanda che le venga rivolta: « Ho le capacità per laurearmi, la voglia di migliorare. Vorrei ottenere quel titolo anche per dimostrare ai miei genitori di essere in grado di cavarmela da sola».
Si è dato un tempo ampio per convincere la gente a puntare su di lei: « Il mio obiettivo è riuscire a raggiungere la quota entro maggio 2016, quando sarò chiamata a saldare la retta del primo anno. Ho un sogno da realizzare, chi mi aiuta?»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.