I controlli in centro “fruttano” due arresti
Il servizio dei Carabinieri svolto lunedì 27 ha portato al fermo di due persone e a una serie di denunce. Operazioni intensificate in occasione del mercato cittadino
È di due arresti e di alcune denunce il bilancio di un servizio svolto dai Carabinieri di Varese nella giornata di ieri – lunedì 27 luglio – che ha interessato alcuni punti ritenuti “sensibili” del centro cittadino.
Gli uomini coordinati dal capitano Gerardina Corona hanno infatti presidiato aree dove abitualmente stazionano questuanti e nulla facenti: le stazioni, piazza Repubblica, l’esterno di alcuni grandi magazzini, ma anche piazza Montegrappa e i dintorni della basilica di San Vittore, quest’ultimo luogo di ritrovo di gruppi di giovanissimi.
I militari dell’Arma hanno arrestato, come detto due uomini: il primo, un disoccupato di 53 anni residente a Treviglio ma domiciliato a Varese, era gravato da un ordine di carcerazione per una rapina aggravata avvenuta a Milano nel luglio di tre anni fa. L’uomo deve scontare ancora un anno e quattro mesi di detenzione e quindi è stato fermato dai Carabinieri.
Stessa sorte per un dominicano di 49 anni, residente in città ma nullafacente e pregiudicato: quest’ultimo è stato arrestato per aver rubato un’autoradio a una Mercedes parcheggiata in via Silvestro Sanvito.
Tra gli altri interventi dei Carabinieri ci sono stati il recupero di refurtiva per 200 euro, l’equivalente di 11 confezioni di profumo rubate in un grande magazzino da una donna del 1971 residente a Locate Varesino che è stata denunciata per furto aggravato, e i provvedimenti ai danni di due persone di origine rumena. La prima, una giovane di 28 anni, è stata denunciata per non aver rispettato il divieto (fino al prossimo ottobre) di frequentare Varese; il secondo, un 35enne questuante e pregiudicato, ha ricevuto un foglio di via obbligatorio emesso dalla Questura poco dopo la richiesta dei Carabinieri.
Come detto quindi, i militari hanno effettuato una serie di controlli nei pressi della Basilica di San Vittore: nelle maglie della rete sono finiti due giovanissimi (di 17 e 15 anni), segnalati come utilizzatori abituali di stupefacenti. Entrambi detenevano piccole dosi; il primo aveva anche una cinquantina di grammi di semi di marijuana.
«Questo tipo di servizi – ha spiegato il capitano Corona – saranno intensificati in quei giorni in cui è prevista una maggiore affluenza e in particolare quando a Varese si tiene il mercato. Per molte persone come questuanti e simili è l’occasione per giungere nel capoluogo per racimolare qualcosa: per questo aumenteremo in controlli anche alla ricerca di merce contraffatta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.