Il record di caldo? A Varese è di durata: 25 giorni sopra i trenta gradi
L'ondata di calore che si è appena attenuata più che per le punte estreme ha segnato un record per la durata: "Dal 1 al 25 luglio la temperatura massima è sempre stata sopra i 30 gradi"

Per Varese, le temperature dei giorni scorsi non sono state propriamente da record: «Le massime di questo luglio a Varese sono state raggiunte l’altro ieri, con 35,5 gradi – spiega Paolo Valisa, del Centro Geofisico Prealpino – Ma il record assoluto è stato il 21 luglio del 1983, quando di gradi ne sono stati segnati 36.5. E anche nel 2003 e nel 2006 la temperatura dei giorni scorsi è stata superata, perchè avevamo registrato 36 gradi».
L’ondata di calore che si è appena attenuata più che per le punte estreme ha segnato un record per la durata: «Dal 1 al 25 luglio ininterrottamente nella centralina di riferimento di Varese la temperatura massima è sempre stata sopra i 30 gradi: 25 giorni, molto di più dei record precedenti del 2003 e del 2006, che si sono fermati entrambi a 14 giorni – spiega Valisa – Questo ha fatto si che la seconda decade di luglio sia stata la più calda della storia registrata a Varese per temperatura media: 29,1 gradi centigradi».
Fortunatamente l’anticilone ha virato verso ovest, rendendo più accettabili – anche se sempre intorno ai 30 gradi – le temperature degli ultimi giorni, spezzando il record. «Si è portato con se però dell’instabilità, che riguarderà soprattutto la fascia alpina sui rilievi con possibilità dei rovesci, nel pomeriggio di oggi e in parte giovedi – spiega Camilla Galli, sdempre del Centro Geofisico Prealpino – Tra giovedi e venerdi miglioramento nuovo peggioramento che interessa piu regione tra venerdi notte e sabato domenica tornerà invece un tempo migliore».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.