Ippodromo, l’incendio è solo un brutto ricordo
Ricostruiti gli uffici e la club house. 286mila euro di lavoro pagati dall'assicurazione, e finiti in soli 40 giorni
Rinasce l’ippodromo, dopo l’incendio del febbraio 2014. Gli uffici sono stati rimessi a nuovo con un restauro conservativo, costato 286mila euro, e pagato grazie al premio dell’assicurazione. L’ippodromo fu colpito da un incendio doloso, che com’è noto appiccò uno stalliere delle scuderie, reo confesso.
Oggi è stato effettuato un sopralluogo l’assessore al Patrimonio Giuseppe Montalbetti e il dirigente Marco Roncaglioni. «I lavori sono stati effettuati in tempo per la ripresa della stagione ippica –ha detto l’assessore – : il progetto è stato realizzato dagli uffici comunali del patrimonio in tempi rapidi, ringrazio di questo i progettisti, il dirigente Marco Roncaglioni e il capo attività Massimo Figlioli».
Il progetto di “risanamento conservativo” è ultimato e da oggi gli uffici sono fruibili. I lavori sono stati realizzati in 40 giorni, e i locali sono già stati consegnati alla Società Incremento Corse per la gestione.
![Ippodromo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/07/ippodromo-470466.610x431.jpg)
Gli studi sono stati volti al recupero dell’immobile attraverso il rinforzo delle strutture portanti esistenti e il rifacimento delle solette. E’ stata invece demolita e ricostruita la scala che collega il primo piano al secondo in quanto quella esistente era già di dimensioni ridotte per la quantità di persone che ne usufruisce. Si è poi proceduto alla pulizia con idropulitrice ad alta pressione con un detergente apposito per il disincrostamento dal nero fumo, oltre che alla rimozione dei serramenti, delle controsoffittature, dei sanitari, degli apparecchi da riscaldamento e di tutti gli arredi. Sono stati sostituiti tutti i serramenti, è stato costruito un nuovo bagno disabili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.