La mensa della Croce Rossa: a pranzo per tutti, la sera per i bisognosi
Le prime immagini della nuova mensa realizzata dalla Croce Rossa in via Dunant e data in gestione a Lorenzo e Barbara. Un luogo dalla doppia vita, diurna e serale

Quiche vegetariana 4 euro, insalata di pollo 5 euro, dolce della casa 3 euro. Sono questi alcuni dei piatti che la nuova mensa di via Dunant offre ai clienti. Il “Ristorante Fuoricontesto Officine Jarit” ha aperto lo scorso 29 giugno nella sede realizzata dalla Croce Rossa con finalità solidaristiche: una mensa aperta per gli indigenti seguiti dai servizi sociali.
Lorenzo e Barbara, gestiscono la ristorazione insieme a due dipendenti: clienti potenziali dei 140 posti sono i dipendenti della Croce Rossa che usufruiranno di uno sconto del 10% così come gli studenti e i professori dell’Università dell’Insubria. La mensa sarà aperta anche a tutti i varesini che stanno attraversando un periodo di difficoltà economiche. La convenzione firmata tra CRI e Comune di Varese prevede, attualmente, una ventina di pasti al giorno che potrebbero aumentare appena la raccolta fondi della CRI aumenterà le disponibilità finanziarie.
Lo spazio, costruito dalla CRI anche grazie ai fondi raccolti in beneficenza e con i “social bond” della Popolare Bergamo, disporrà anche di un bar con connessione wi fi libera la cui apertura è rinviata all’autunno.
Nei progetti di Lorenzo e Barbara c’è solo la mensa diurna mentre la gestione serale verrebbe affidata totalmente alla CRI che troverebbe pronte e confezionate le portate da dare ai bisognosi ma in totale autonomia.
Così lo spazio bar e la mensa avrebbero una doppia vita : luogo di ristorazione aperto a tutti a pranzo e luogo protetto per chi è in difficoltà di sera, un’alternativa più accogliente della mensa di via Bernardino Luini e comunque gestita d’intesa con il Comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.