L’estate tra sagre e concerti
Temperature estive e tante iniziative in programma: buona cucina e musica per il primo fine settimana di luglio

Fine settimana estivo. Sabato 4 e domenica 5 giornata calde e sole, con temperature che partiranno da venti gradi minimi. Preparate costume e asciugamano dunque, che il fine settimana vi aspetta.
Qui le spiagge balneabili in provincia.
SAGRE E FESTE
Una domenica al lago tra pesce in carpione e mercatini. L’appuntamento è a Cazzago Brabbia per domenica 5 luglio, per le vie del paese e in riva al lago, grazie all’impegno de La Darsena e del Gruppo Giovani che hanno organizzato la seconda edizione della “Seconda Sagra del Carpione”. Dalle 12 fino a sera una giornata ricca di eventi, colori, buon cibo locale e divertimento.
Per tutto il fine settimana, si svolgerà a Calcinate del Pesce la tradizionale Festa di San Pietro Pescatore. La festa si aprirà il 3 luglio, alle 20.30, con la benedizione del lago. Dalle 19 di sabato 4 luglio stand gastronomico con la possibilità di gustare pesce persico, alborelle, griglia, trippa e tanto altro.
INCONTRI
Al Parco Mantegazza di Masnago continua Convergenze, il festival di musica, arte e teatro. In programma lo spettacolo di Bergonzoni (questa sera), sabato il concerto di Bombino e domenica il concerto di Frankie Hnrg-Mc e Mag. Ma gli eventi sono tantissimi e per tutta la famiglia.
Stasera, venerdì, c’è il primo appuntamento di “Varese…in strada”: il festival giunto alla quarta edizione incentrato sul teatro urbano arte di strada, in piazza San Vittore. L’appuntamento è con Rapa Rules. Si esibisce Marco Raparoli: teatro arte di strada, clowneria, giocoleria, equilibrismo ed acrobatica.
Sabato 4 luglio sempre a Varese è la giornata dedicata al gemellaggio provinciale 141Expo Varese-Russia promosso da VareseNews. Si esibisce, alle 21.30, nell’ambito di Musiche dal mondo, in piazza Monte Grappa, la Compagnia Orizon Danza con balli tipici russi nello spettacolo Kazachok. Dalle ore 16.30, sempre in piazza Monte Grappa, “Dalla Russia con amore”, esposizione di stand e prodotti della tradizione russa, dalla gastronomia all’artigianato, e dalle ore 18.30 “La conoscenza vien mangiando”, stand gastronomico con degustazione di prodotti aperta al pubblico.
Domenica a Villa Panza è in programma il “Dejeuner sur l’herbe”: dalle 12,30 appuntamento sul prato. Nel pomeriggio laboratori per i più piccoli e visita alla mostra. Sempre a Villa Panza sabato 4 luglio, dalle ore 10 alle 18, uno speciale appuntamento dedicato ai futuri sposi, che potranno trovare tutto ciò che serve per rendere unico e indimenticabile il giorno delle nozze. Il giorno dopo l’appuntamento è a Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno.
Torna la giornata che ama i cani, specie quelli abbandonati. “Aiutiamo un pelosino” è la manifestazione organizzata domenica 5 luglio dalle 17 in piazza XX Settembre dall’associazione culturale Friends Art&Fun in collaborazione con Gogo Fruit e il canile di Varese e con il patrocinio del Comune.
Tutto pronto per il Palio Dei Castelli di Castiglione Olona, che quest’anno compie 40 anni. Si parte la sera di venerdì 3 luglio con per terminare domenica 12 luglio con la proclamazione del rione vincitore del Palio.
Inizia questo fine settimana, a Solbiate Arno nella zona del Vecchio Castello di Monte in Via Colombera 2, si terrà l’ormai celebre festa dell’Avis.La festa, che ha ormai raggiunto la sua 44 edizione, allieterà come ogni anno le serate solbiatesi con l’abbinamento cibo e musica.
Sabato 4 luglio, al Parco comunale di Lonate Ceppino a partire dalle 15 ci sarà una festa intitolata “Nel regno del leopardo delle nevi”, con racconti, giochi e tradizioni dello stato del Kyrgyzstan. In programma anche il laboratorio “Expo… ngo, il mio Kyrgyzstan” e un’esibizione di falconeria che concluderà la festa. Per i bambini ci saranno anche giochi gonfiabili. La festa è aperta a tutti.
A Venegono Inferiore, dal 3 luglio il paese si anima con manifestazioni musicali, culturali e sportive. Dalle 19.
A Lavena Ponte Tresa, sabato sera, c’è la notte bianca. In Piazza San Giorgio ci sarà il clou con lo spettacolo di Francesco Pellicini, delle Marchette scanzonate e di altri gruppi musicali. In piazza Europa si ballerà grazie alla Faber Dance e all’esibizione di Max Dance. Ma gli eventi sono tanti e con vari spettacoli.
Il Comune di Cunardo e il Parco Campo dei Fiori organizzano la “Rassegna di canti nel Parco Campo dei Fiori tra flora e fauna”, stasera, venerdì 3 luglio alle ore 21.00 presso il Parco Formentano.
MUSICA e SPETTACOLI
Questa sera inizia la rassegna di concerti e musica dal vivo in via Donizetti a Varese: si esibiscono gli Acoustika.
Al The Family di Albizzate c‘è l’inaugurazione dello spazio estivo stasera, con Dj Luca Mathmos e la partecipazione di Carnaby street night, con Spinning beer in the garden. Gli appuntamenti continuano il giorno dopo, sabato 4 luglio con il gruppo musicale Gouton Rouge che si esibirà al cortile del The family a partire dalle 22.
Al Circolo Quarto Stato di Cardano al Campo, venerdì 3 luglio, per la rassegna “Circo Teatro” c’è Alessandro Gimelli in Sirqus: assolo grottesco di un clown lungo la sinfonia della strada. Domenica l’aperitivo Letterario con “Corri incontro all’amore”. di e con Paola Toniolo, un flashback che porta dalla Croazia a Milano.
Domani, alle 21, al Centro Parrocchiale SS. Apostoli Pietro e Paolo di Borsano (Busto Arsizio – ingresso gratuito), per il festival JAZZaltro suonerà dal vivo il Cuarteto Nuevo Encuentro, ensemble argentina composta da Miguel Angel Acosta, voce e chitarra, Mariano Speranza, piano e voce, David Pecetto, al bandoneon e Carlos “El Tero” Buschini, al basso.
Il Parabiagio Sound Festival presenta venerdì sera il concerto di Pay, Vallanzaska e Punkreas. Sabato Mellow Mood mentre domenica c’è Ruggero dei Timidi.
Al Carroponte di Sesto San Giovanni stasera ci sono i The BlueBeaters, sabato la Treves Blues Band mentre domenica i Giardini di Miro e Max Collini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.