Perle musicali al Monastero di Torba
L'appuntamento è per sabato 4 luglio, alle 21. L'evento è parte della rassegna Festival Musica Sibrii

Nel contesto del Festival Musica Sibrii, giunto alla quarta edizione, sabato 4 luglio 2015 alle ore 21 il Monastero di Torba, bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Gornate Olona (VA), ospita il concerto Perle musicali con i musicisti Renato Criscuolo al violoncello e Alberto Bagnai al clavicembalo, uniti nell’ensemble Musica Perduta.
La musica barocca sarà protagonista di una serata speciale, in cui rivivranno le note di eminenti compositori attivi tra il XVII e il XVIII secolo. Brani ricchi e suggestivi, in prima esecuzione moderna, evocheranno la storia del Seicento e riveleranno i gusti estetici dell’epoca attraverso l’utilizzo di strumenti musicali originali o fedeli riproduzioni. Dopo un attento studio organologico, infatti, Musica Perduta – associazione culturale impegnata nella ricerca di musica inedita – cura la ricostruzione di strumenti antichi e ormai dimenticati, come il basso di violino, la lyra rinascimentale e il violino seicentesco. Nato all’interno dell’associazione, l’ensemble è formato da esperti musicisti specializzati in musica barocca e vanta la partecipazione ai più importanti festival nazionali e internazionali, dal Roma Festiva Barocco al Festival delle Nazioni di Città di Castello, fino al prestigioso appuntamento francese Musique et mémoire.
Il Festival Musica Sibrii, nel quale rientra il concerto al Monastero di Torba, è promosso dall’ensemble baroque “I solisti Ambrosiani” e percorre fino a settembre luoghi d’arte e cultura del territorio del Seprio all’insegna di proposte musicali e artistiche di grandissimo valore. A partire dalle ore 20 sarà possibile conoscere il Monastero di Torba con visite guidate a offerta libera.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.