Profughi in provincia, ecco quanti e dove sono
Sono poco più di 650 e ospitati in 32 diverse strutture in provincia. Ecco numeri, cifre e città dell'accoglienza ai richiedenti asilo sul nostro territorio

654. E’ questo il numero dei richiedenti asilo ospitati in provincia di Varese raccolto dall’ultimo conteggio della Prefettura (dato aggiornato all’8 luglio, ndr). Si tratta di persone che, una volta arrivate nel nostro Paese, hanno chiesto l’accoglienza in attesa della valutazione della propria domanda di protezione internazionale.
DOVE SONO – Attualmente sono 32 i siti sparsi per la provincia che accolgono questi migranti. La comunità più nutrita è quella ospitata a Busto Arsizio che conta 112 persone, seguono le 75 di Somma Lombardo, le 60 di Gallarate e le 50 di Varese e i 48 appena arrivati a Venegono Inferiore. Centri di dimensioni più piccole ci sono anche a Fagnano Olona e Gorla Minore che ospitano entrambe 35 persone mentre 28 sono ospitate a Samarate.
L’ACCOGLIENZA – Al momento sono 10 le realtà che si occupano dell’accoglienza: Onlus, associazioni e cooperative che garantiscono vitto, alloggio e assistenza a queste persone. Si spazia da nomi consolidati come la Croce Rossa e la fondazione Exodus a realtà più nuove sulla scena dell’accoglienza, come l’impresa di Katiusha Balansino. Ed è proprio quest’ultima realtà a gestire quasi un terzo dei centri in provincia, quelli dalle dimensioni maggiori.
I COSTI – Sulla base delle indicazioni ministeriali l’accoglienza non può costare più di 35 euro al giorno per ogni migrante ospitato. Il costo medio per la nostra provincia si attesta intorno ai 32 euro ma di questi solo 2,50 vengono consegnati al richiedente asilo. Gli altri servono alle strutture per gestire i servizi.
L’ASILO POLITICO – L’andamento dell’analisi delle domande di asilo procede ancora a rilento. Al momento -fa sapere la Prefettura- sono meno di 5 le persone che hanno completato l’intero iter.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.