Salvezza del Varese, due imprenditori battono un colpo
Incontri positivi a Palazzo Estense, dove i rappresentanti di due investitori hanno incontrato il sindaco in separata sede. «Ora li faremo incontrare». Martedì tocca a Trainito
![rizzollatura stadio franco ossola masnago 2014](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2014/02/rizzollatura-stadio-franco-ossola-masnago-2014-3776.610x431.jpg)
Sono ore sempre più febbrili quelle che riguardano il Varese Calcio, chiamiamolo così per comodità, visto che il vecchio “Varese 1910” è destinato a scomparire. A fare da fulcro delle operazioni per un’eventuale rinascita del football cittadino c’è sempre Attilio Fontana: il sindaco è l’autorità che per regolamento può iscrivere in Serie D una compagine cittadina ed è al lavoro per coordinare le “operazioni di salvataggio”.
Proprio da Fontana arriva quest’oggi una notizia positiva: ci sono infatti due imprenditori, che si sono presentati separati, interessati a investire nel nuovo Varese. Una figura è quella rappresentata dall’avvocato Eugenio Piccolo, già presente nella riunione di settimana scorsa tra il sindaco e Riccardo Sogliano; l’altro ha invece contattato e incontrato il primo cittadino dando la propria disponibilità a dare una mano.
Bocche ancora cucite per quanto riguarda i nomi, anche se – spiega lo stesso Fontana – si tratta di persone che vivono e operano sul nostro territorio: non necessariamente a Varese città ma comunque nella zona (uno sarebbe dell’Altomilanese). Ad essi va aggiunta anche la figura di Claudio Milanese che, pur con i distinguo necessari (non sarà il nuovo proprietario né il presidente) ha ugualmente assicurato un appoggio.
«Ora si tratta di far incontrare queste persone e di capire se ci può essere la volontà e la possibilità di una collaborazione» spiega Fontana. Il quadro della situazione sarà sottoposto a Ricky Sogliano che, dopo un’iniziale disimpegno, ha di fatto accettato un ruolo da “consigliere” sulle scelte da fare a livello societario, in attesa di valutare le mosse “calcistiche” future.
Martedì intanto, è previsto un ulteriore colloquio a Palazzo Estense: quello con Massimo Trainito, vicepresidente dell’ultimo Varese 1910 e interessato a dare continuità ai colori cittadini.
Il tempo intanto, inizia a stringere: sul piatto, entro venerdì, vanno messi i primi 350 mila euro: 300mila per la tassa a fondo perduto alla Lega Nazionale Dilettanti per le operazioni di questo tipo, la parte restante per iscrizione (19mila) e fideiussione (31mila). Poi, naturalmente, rimane tutto da definire il budget per la stagione sportiva comprensivo di strutture e settore giovanile: costi che superano il milione di euro, almeno per allestire un team competitivo. Ma a questo si penserà solo dopo aver completato il primo e fondamentale step.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
3 O 4 persone che mettono soldi…300.000 circa a testa, mi sembra che non sta in piedi la storia, poi se mi sbaglio meglio.