Sparisce dopo l’incidente, incastrato dal cellulare
Indagati il proprietario di un'utilitaria e l'amico per favoreggiamento. Il centauro ancora in ospedale
Era il 6 giugno, attorno alle 16 del pomeriggio, quando in viale Belforte un motociclista fu investito dal conducente di un’utilitaria bianca, poi datosi alla fuga, lasciando a terra il centauro gravemente ferito.
Da subito i sospetti si sono concentrati sul proprietario dell’auto, che aveva contattato i carabinieri e la polizia locale segnalando la sparizione della sua auto; questo è bastato per dare un nome e cognome al proprietario dell’auto e partire con le indagini, serratissime i primi giorni e poi con i tempi tecnici nelle settimane a seguire.
Sono state sentite diverse persone, sempre di più mano a mano che le indagini si sviluppavano, a partire dalle testimonianze di chi aveva assistito all’incidente. Anche il proprietario dell’auto è stato sentito e ha negato ogni responsabilità, fornendo un dettagliatissimo alibi, confermato anche da un amico.
Ma le indagini sono andate avanti, in assoluto silenzio.
Nel frattempo, i carabinieri hanno ritrovato l’utilitaria abbandonata nei boschi tra Malnate e Vedano Olona; l’auto è stata subito verificata dalla Polizia Locale che ha potuto confermare essere quella coinvolta nel sinistro. Sono state acquisite immagini di diverse telecamere, anche di privati, che le hanno immediatamente messe a disposizione, e sono anche stati richiesti ed esaminati i tabulati telefonici di diverse utenze, per verificare chiamate in entrata e in uscita e le celle di localizzazione del telefono.
Forse il proprietario dell’utilitaria bianca non immaginava tanta pazienza e tenacia investigativa o, forse, non ha tenuto presente quanto sia tracciabile chi usa un telefono cellulare e quante siano le telecamere (pubbliche o private) che riprendono le strade. Alla fine, dopo quattro settimane, alla Procura delle Repubblica che ha da subito assunto la direzione delle indagini, è stato consegnato un fascicolo molto corposo e dettagliato, in cui oltre al proprietario dell’auto, compare come indagato – per favoreggiamento – anche un amico.
Ora la giustizia farà il suo corso, mentre il motociclista è ancora ricoverato in prognosi riservata.
“Non possiamo certo sapere come questa storia andrà a finire – commenta l’assessore alla Polizia Locale Carlo Piatti – ma dobbiamo credere che alla fine si arriverà alla condanna del colpevole, soprattutto per rispetto ai diritti della vittima dell’incidente e dei suoi familiari. Grazie alla Procura e alla Polizia Locale per il loro lavoro che, specie in queste situazioni, è asservito esclusivamente alla tutela dei diritti fondamentali dei cittadini”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.