#TakeCare cerca giovani volontari: “Riqualifichiamo le stazioni”
Il Comune di Varese ha dato avvio al progetto che punta a riqualificare la zona delle Stazioni di Varese e cerca volontari

Da giugno 2015 il Comune di Varese in collaborazione con numerosi partner ha dato avvio al progetto #Take Care, un intervento finanziato da ANCI che punta a riqualificare la zona delle Stazioni di Varese sia da un punto di vista di arredo urbano, sia da un punto di vista sociale.
Cerchiamo, pertanto, ragazzi volontari interessati sia alle problematiche sociali legate al comparto delle Stazioni, sia ad intervenire sull’arredo urbano per rendere quei luoghi più belli ed accessibili.
Protagonisti di questo processo saranno i giovani tra i 16 e i 30 anni che verranno coinvolti quali “cuore, mano e mente” del percorso. In particolare si prevede di costituire un gruppo di una trentina di giovani che, accompagnati da un team di operatori qualificati, possa leggere i bisogni della zona delle Stazioni intervistando i residenti, i commercianti, etc.; possa confrontarsi con esperienze simili realizzate in altri luoghi; possa pensare ad un progetto concreto di riqualificazione e operare per realizzarlo in collaborazione con le numerose realtà del terzo settore già attive nel comparto stazioni. Il primo appuntamento del progetto sarà un incontro pubblico che avrà luogo nel mese di ottobre aperto ai ragazzi e a tutti coloro i quali hanno interesse alla riqualificazione della zona stazioni (operatori sociali, residenti, commercianti, giornalisti, amministratori locali, associazioni,etc.)
Se sei un giovane o se conosci ragazzi che possano essere interessati al progetto, puoi rivolgerti alla segreteria organizzativa ai seguenti contatti:
tel. 0332-255061 (Elena Emilitri, Ufficio Progettazione, Ricerca finanziamenti e Rapporti istituzionali – Servizi alla Persona – Comune di Varese) tel. 338-8463232 (Segreteria Organizzativa). E-mail: takecare.varese@gmail.com. Blog: takecarevarese.wordpress.com
#Take Care. Prenditi cura di te, degli altri e della tua città è un progetto del Comune di Varese – Assessorato a Persona, Famiglia ed Università promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale e da ANCI – e finanziato all’interno dell’Avviso Pubblico ComuneMenteGiovane per la presentazione di proposte per il finanziamento di progetti di innovazione sociale a livello comunale”.
Il partenariato del progetto è composto dall’Associazione CESVOV – Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Varese; da Codici – Agenzia di Ricerca Sociale; dall’Associazione di promozione sociale WgArt.it e dal Liceo Artistico “Angelo Frattini”. I soggetti di rete coinvolti: l’Associazione Angeli Urbani; l’Associazione Varese Giovani e il Centro di Aggregazione Giovanile “Rainoldi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.