Tasse comunali: “Lavori utili al posto di Imu e Tasi”
Massimo Brugnone propone di seguire l'esempio di una città del novarese e di far barattare le tasse con lavori socialmente utili. "Gli strumenti ci sono -dice- l'amministrazione li metta in campo"
![genitori al lavoro nelle scuole e cardano al campo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/03/genitori-al-lavoro-nelle-scuole-e-cardano-al-campo-443337.610x431.jpg)
Barattare le tasse con lavori per la comunità. E’ questa la proposta di Massimo Brugnone, responsabile delle iniziative politiche nella Segreteria provinciale dei Giovani Democratici, che arriva alla vigilia della discussione del bilancio comunale di Busto Arsizio. “Un baratto amministrativo di Imu e Tasi per chi guadagna meno di 8.500 € l’anno da poter mettere in atto grazie allo Sblocca Italia del Governo Renzi -scrive Brugnone sul suo blog– che prevede la possibilità di introdurre “misure di agevolazione della partecipazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio”.
Il tema delle tasse comunali rimane è caldo “e visto che l’Amministrazione di Busto Arsizio non ne vuole sapere di far pagare le tasse in base al reddito come proposto più volte dal PD -continua Brugnone- copiamo almeno l’esempio positivo di Invorio (NO) e diamo la possibilità a chi ha un basso reddito di “pagare” col proprio lavoro”.
Il primo caso in Italia è riportato dal quotidiano La Stampa che spiega come “secondo il regolamento possono chiedere volontariamente il baratto amministrativo i residenti maggiorenni con indicatore Isee non superiore a 8500 euro con tributi comunali non pagati o che hanno ottenuto contributi come inquilini morosi negli ultimi 3 anni”. La legge prevede in controparte “lavori per la riqualificazione del territorio come pulizia, manutenzione, abbellimento di aree verdi, piazze o strade, ma anche interventi di decoro urbano, recupero e riuso di aree e beni immobili inutilizzati o per la valorizzazione di una determinata zona del territorio urbano o extraurbano”.
“Gli strumenti ci sono -chiosa il giovane attivista PD- ed è ora che l’Amministrazione di centro destra la smetta di attaccare il Governo solo perché di un colore diverso dal proprio e utilizzi i mezzi che ci mette a disposizione. Altrimenti, può lasciare amministrare noi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.