Torna il festival del folklore
Gli organizzatori: "Cunardo, l'ombelico del mondo"

Torna a Cunardo il Festival Internazionale del Folklore, organizzato dal gruppo folk I Tencitt. Anche quest’anno la manifestazione, giunta alla sua 30° edizione, ci regalerà due settimane di danze, musiche, colori, tradizioni e amicizia, trasformando Cunardo nell’ombelico del mondo.
I gruppi ospitati saranno: “Estampas Argentinas” di Devoto (ARGENTINA), “Port Said Troupe” di Port Said (EGITTO), “Béri Balogh Adàm” di Kormend (UNGHERIA), “Sounds of Africa” di Nairobi (KENYA), “Lozioara” di Criuleni (MOLDAVIA), “G. Moffa” di Riccia (MOLISE).
La manifestazione si svolgerà il 10/11/12 luglio ed il 17/18/19 luglio presso la Baita del Fondista.
Anche quest’anno il programma degli eventi è molto ricco. Si comincia venerdì 10 con il gruppo “Estàmpas Argentinas” dall’Argentina, sabato 11 si esibirà il gruppo egiziano “Port Said Troupe” e il gruppo ungherese “Béri Balogh Adàm ”, domenica 12, dopo la sfilata per le vie del paese, ci sarà l’esibizione di tutti e tre i gruppi.
Il weekend successivo si partirà venerdì 17 con “Sound of Africa” dal Kenya, sabato 18 saranno ospiti il gruppo “G.Moffa” dal Molise e “Lozioara” dalla Moldavia. Gran finale, domenica 19 con la sfilata per Cunardo e l’esibizione dei gruppi folkloristici dei due giorni precedenti.
Il mondo a Cunardo non si potrà solo guardare, ma anche…gustare! Durante le sei serate infatti sarà sempre funzionante la cucina ed il bar con diverse specialità a tema per ogni serata: venerdì 10 “Il mare a Cunardo”, sabato 11 ” Serata a valtellinese con un occhio al mare”, domenica 12 “Serata Internazionale”, venerdì 17 “Serata emiliana”, sabato 18 “Serata della polenta” e domenica 19 “Da nord a sud”.
La cucina aprirà alle ore 19.00, mentre gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.