Varese calcio, ultima possibilità
Nazareno Tiburzi e Stefano Ragazzoni si sono presentati oggi a Palazzo Estense per parlare con il sindaco. Entro le 12 di domani l’ultima chance, ma dovranno trovare i soldi

È durato circa mezzora l’incontro di questo pomeriggio in comune con i possibili nuovi soci fondatori del Varese Calcio che sarà.
Il sindaco Attilio Fontana ha parlato con due nuovi interlocutori, che hanno contattato Silvio Papini nella mattinata di mercoledì 29 luglio e hanno chiesto informazioni. Si tratta di Nazareno Tiburzi e Stefano Ragazzoni, il primo commercialista di Legnano, l’altro uomo di calcio con esperienze a Tortona, Santhià e Voghera con vari ruoli; assieme a loro l’allenatore Alessandro Oliva.
Dopo l’incontro, il sindaco Attilio Fontana ha concesso loro tempo fino a domani alle ore 12, quando dovranno presentare il progetto definitivo e soprattutto i soldi per l’iscrizione e l’inizio attività.
Silvio Papini spera, come tutti, che quest’ultimo tentativo possa andare a buon fine: «Ora sono tornati a casa, si confronteranno e domani si dovrebbero presentare con l’offerta pronta. Loro qualche soldo ce l’hanno da parte, magari con la sinergia dei vari imprenditori che hanno confermato l’apporto (Orrigoni, Maccecchini, Fontana e Milanese, ndr), speriamo di concludere questa vicenda. L’importante è esserci, sarebbe triste sparisse il calcio a Varese».
La situazione sta diventando molto più complessa di quanto si potesse attendere nella serata di martedì. Paolo Sudanti non ha più dato risposte, i due imprenditori varesini interpellati hanno declinato l’offerta, e l’unica possibilità all’orizzonte sembra essere quella svelata in questo pomeriggio.
I due soci, tra l’altro, si sono interessati al Varese dopo che la trattativa con la Pro Patria non è andata a buon fine, ma in questo caso mancheranno i soldi che a Busto Arsizio avrebbe garantito Patrizia Testa, che però in questo affare, per ora, non è stata inserita.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Leggo….scrivete qualche cosa!!!
Cosa volete che scriva?
Ammesso che ci si riesca a iscrivere. Se l’idea è quella di partire senza un progetto serio di risalita è meglio che gli investitori risparmino i soldi. Presentarsi con Alessandro Oliva, onestissimo mestierante che come miglior risultato negli ultimi anni ha un 7° posto in eccellenza tra un esonero e un subentro non mi pare il biglietto da visita di chi spera di risollevarsi. Spero di sbagliarmi, perché un altro anno di patimenti e vergogna sarebbe davvero troppo duro da sopportare.
Buona notte….
sempre peggio!
Vavassori uomo vero e con i soldi non ha dato la Pro Patria a questi signori,
si sono presentati senza soldi!
sig. Fontana un po’ di dignità!
si fa più bella figura a rimanere per un anno senza calcio.
fare l’eccellenza (già per se campionato di paese) con una squadretta senza ambizioni sarebbe imbarazzante x il blasone del Varese calcio.
spero vivamente di rimanere fermo un anno.
…….beh insomma, ma basta, che due palle (scusate il francesismo)……..da settimane in prima pagina questa storia!!!!!!…….. è fallito, bene, che sia fallito.
Vivremo anche senza la squadra di calcio, ce ne faremo una ragione!!!
Perlomeno vivranno più liberi gli abitanti della zona Masnago.
Grazie e saluti.
f.guzzon