Colori, danze e tamburi: a Expo la festa della Cambogia
Domenica 16 agosto il Regno di Cambogia protagonista ad Expo. Presente il Ministro del Commercio Sun Chanthol che ha firmato la Carta di Milano

Una parata coloratissima, guidata da gruppi di percussionisti, danzatori e sbandieratori, ha dato il via ieri mattina alle celebrazioni del National Day del Regno di Cambogia, a Expo Milano 2015. “Le Esposizioni Universali – ha dichiarato il Ministro del Commercio del Paese Sun Chanthol, intervenuto alla cerimonia dell’alzabandiera – sono uno degli eventi più antichi della comunità internazionale e il tema dell’alimentazione scelto per l’Expo di Milano è davvero unico: permette di sottolineare come le sfide mondiali possano essere affrontate, ponendo attenzione alla dimensione della sostenibilità”.
A dare il benvenuto alla delegazione cambogiana è stato il Commissario Generale di Expo Milano 2015 Bruno Antonio Pasquino: “La vostra presenza – ha spiegato il Commissario Pasquino – mostra non solo la profonda consapevolezza dei valori di Expo Milano 2015, ma anche un nuovo stadio della vita politica cambogiana che sta mostrando apertura verso la comunità internazionale”.
La Cambogia partecipa all’Esposizione Universale con un padiglione all’interno del Cluster del Riso, in cui sviluppa il tema “Il riso, coltura di una terra dalla forte eredità culturale”. Grande spazio è infatti dedicata alla presentazione degli attrezzi e delle tecnologie usati per la coltivazione di questo cereale.
“La Cambogia – ha spiegato il Ministro Sun Chanthol – è un grandissimo produttore di riso e continua a cercare vie per migliorare i suoi sistemi di irrigazione e nuove tecnologie per migliorarne la produttività. Per questo motivo, in onore della nostra Giornata Nazionale in Expo, abbiamo organizzato una conferenza sul riso”.
La cerimonia dell’alzabandiera si è conclusa con una performance culturale sul palco dell’Expo Centre, animata da ballerini in costumi tradizionali. Le celebrazioni sono proseguite con una visita a Palazzo Italia, dove il Ministro del Commercio Sun Chanthol ha sottoscritto la Carta di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.