ICE: i numeri di telefono da contattare in caso di necessità
L'applicazione "where are u" che mette in contatto diretto con il numero delll'emergenza 112 prevede anche una sezione con i contatti stretti da avvisare in caso di necessità

“Messaggio importantissimo: Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che sovente, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro il cellulare. Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare della lunga lista dei numeri della rubrica. Si è quindi giunti alla conclusione che ciascuno metta, nella lista dei contatti, chi contattare in caso d’urgenza sotto uno pseudonimo predefinito: ICE ( in case of emergency)”
Il messaggio che circola in Facebook pubblicizza il modello internazionale per agevolare il contatto in casi di necessità di persone di riferimento. Il sistema, però, è più complicato di così e, soprattutto, è tecnologicamente più avanzato.
« Il codice ICE è effettivamente richiesto ma a quanti scaricano l’app “Where are u” del 112 – spiega il responsabile del centralino di soccorso Guido Garzena – Questa è un’applicazione che permette agli operatori di individuare con velocità chi sta chiamando e avere tutte le informazioni che lo stesso utente ha inserito quando si è registrato. È utilissima, per esempio, nel caso di “chiamate silenziose”, allarmi che partono in situazioni di estrema difficoltà o pericolo: riusciamo così a ottenere tutte le informazioni e a geolocalizzare la chiamata velocemente. Il nostro compito non è quello di rintracciare i parenti, ma di avere tutte le informazioni che ci possono aiutare a comprendere chi sta chiamando».
Quindi, il contatto ICE esiste ed è richiesto nel corso della registrazione per l’app “where are u”, entrando nella sezione “settings” ( impostazioni) dove è possibile definire, più nello specifico, il proprio profilo. Qui si trova la dicitura “ICE” : entrando nella sezione si possono iscrivere i nominativi scelti ( uno o più) che verranno individuati come “ICE”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Ho provato a inserire un ICE ma non funziona (problemi di autenticazione col server).
Mah forse prima di pubblicizzare un servizio così importante bisognerebbe essere sicuri che TUTTO funzioni