Poste italiane si quota in borsa, ma il servizio peggiora
Le agenzie ci comunicano che Poste Italiane ha presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle azioni sul Mercato Telematico Azionario. La società ha inviato alla Consob la richiesta di autorizzazione alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all’offerta pubblica di vendita e alla quotazione delle azioni.
Poste italiane sta attraversando un periodo di grandi soddisfazioni economiche con guadagni che raddoppiano mentre stanno per veleggiare verso la Borsa : infatti l’utile del primo semestre vola a 435 milioni ,contro i 222 dello stesso periodo dello scorso anno . Ed il premier non ha tardato a manifestare il suo apprezzamento. Soddisfazione che non possiamo esprimere noi utenti, dato che parte di questo risultato è dovuto ad assunzione di precari , alla non sostituzione di personale andato in quiescenza o in aspettativa ( Mercallo ) ….
I guadagni aumenteranno dal primo settembre , quando centinaia di uffici saranno chiusi in tutta Italia ( Corgeno di Vergiate ….) ed altrettanti vedranno la riduzione degli orari di apertura .
Sappiamo che Poste italiane da tempo ha cambiato missione , trasformandosi da azienda di servizi di recapito a società finanziaria, mutando la sua vocazione ed abbandonando al proprio destino centinaia di migliaia di italiani .
Infatti il servizio postale tradizionale, classico , soprattutto nelle zone disagiate è diventato un fastidio, un handicap di cui sbarazzarsi col placet del governo .
E a poco o nulla sono valse le mobilitazioni di tanti sindaci, di tanti cittadini, di tanti parlamentari anche dei partiti al governo : le sacrosante istanze di queste persone , cittadini e rappresentanti di cittadini, non sono state prese in considerazione né dal ministro dell’Economia Padoan da cui le Poste dipendono,né dalla presidente Todini, né dall’amministratore delegato Caio .
Questa vicenda dimostra ancora una volta quanto poco siano tenute in considerazione le legittime necessità dei cittadini che pagano le tasse , e quanto siano inconsistenti le promesse dei parlamentari che in campagna elettorale dichiarano di rappresentare le legittime istanze territoriali , per poi starsene in silenzio , dopo qualche balbettio di prassi .
Solidarietà incondizionata va ai sindaci che ,purtroppo inascoltati , hanno lottato in ogni modo per evitare questo ulteriore depauperamento sociale del loro territorio .
E non bisogna dimenticare che dal primo ottobre saranno introdotte nuove modalità di svolgimento del servizio postale , tra cui il recapito a giorni alterni, fino ad un massimo del 25% della popolazione : ovvero 15 milioni di italiani riceveranno la posta un giorno si ed un giorno no . E questo danneggerà anche quei quotidiani che vengono venduti tramite abbonamento postale .
E con la diminuzione del servizio aumenta il costo del francobollo : se nel 2009 costava 60 centesimi , oggi, dopo anni di deflazione costa 80 centesimi . Un paradosso !
E così nel primo semestre del 2016 Poste Italiane potrà brindare a nuovi utili ed il premier sarà “ gasatissimo “.
Certamente chiudendo sportelli, non sostituendo personale , consegnando la posta a giorni alterni , rinunciando all’attività tradizionale, Poste italiane risparmierà ed i suoi bilanci ne beneficeranno ulteriormente .
Ma il costo lo pagano sempre i cittadini .
Andrea Bagaglio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.