Tre Valli Varesine, si sogna un’edizione ricca di squadroni
Alla corsa della "Binda" - che unirà Busto a Varese - si sono già iscritte cinque squadre di World Tour, la massima divisione mondiale. Ma altre potrebbero aggiungersi

Chi succederà a Michael Albasini? Il 30 settembre si avvicina e gli uomini della S.C. Alfredo Binda hanno già da tempo iniziato l’avvicinamento all’edizione numero 95 della Tre Valli Varesine, la grande classica del nostro ciclismo che nel 2014 vide l’affermazione del forte corridore ticinese della Orica Green Edge, bravo a superare nella volata ristretta di piazza Montegrappa gli italiani Colbrelli e Pozzato.
IL CONTORNO – Rispetto agli anni precedenti, gli organizzatori hanno già svelato una novità: la Tre Valli partirà infatti da Busto Arsizio e unirà così le due principali città della provincia che nella circostanza affiancheranno la corsa anche con una serie di iniziative collaterali. Nel capoluogo la “Binda” si è ripromessa per esempio di sostenere la Fondazione Piatti in occasione dell’apertura di una nuova sede alla Brunella: i ragazzi ospiti quindi pedaleranno sino al traguardo raccogliendo gli applausi del pubblico presente.
IL PERCORSO – A proposito di traguardo, si tornerà a sprintare in pieno centro cittadino: la linea bianca sarà leggermente anticipata rispetto al 2014 (quando fu posta all’imbocco di piazza Montegrappa) e verrà tracciata sull’incrocio tra via Sacco e via Veratti, consentendo così alle telecamere fisse – la Rai coprirà con almeno due ore di diretta la gara – di inquadrare perfettamente il viale d’arrivo.
Ancora da svelare il percorso che probabilmente verrà proposto in anteprima nella presentazione del 3 settembre a Palazzo Lombardia: i 200 chilometri della Tre Valli (limite massimo per questo tipo di corse) si snoderanno con un tratto in linea tra Busto e Varese che probabilmente toccherà le strade tra i laghi. Una volta nella Città Giardino i corridori affronteranno un circuito simile a quello dell’anno scorso.
I CONCORRENTI – E veniamo alla parte sportivamente più succosa, quella dei protagonisti della Tre Valli, ovvero i corridori. Quest’anno la corsa della “Binda” sarà posizionata immediatamente prima delle gare organizzate da RCS (cioé dalla Gazzetta, cioè dal team del Giro d’Italia) che si concluderanno con il Giro di Lombardia. Ciò permette alla società di patron Renzo Oldani di ottimizzare una serie di costi (legati a logistica, ospitalità…) e di attrarre diverse squadre di primaria importanza. Delle 20 formazioni finora iscritte ce ne sono cinque di World Tour, la prima fascia del ciclismo mondiale: si tratta di Lampre-Merida (unica italiana), delle francesi Ag2r-La Mondiale e Francaise des Jeux, della kazaka Astana e dell’americana Cannondale. A queste però potrebbero aggiungersi altre squadre di massima serie: si arrivasse a sette/otto sarebbe record da quando esiste questa suddivisione. E lo spettacolo risulterebbe ancora più interessante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.