Una colletta per la famiglia del 20enne morto nel cementificio
I rappresentanti dei lavoratori esprimono il loro cordoglio e avviano un'azione di solidarietà per i parenti di Michele Franchini. Lunedì assemblee negli stabilimenti, mercoledì l'incontro con la proprietà
![michele franchini stezzano](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/08/michele-franchini-stezzano-477724.610x431.jpg)
Le Rsu Holcim faranno una colletta per sostenere economicamente la famiglia di Michele Franchini, il 20enne morto al cementificio di Comabbio. Ma il sindacato, dopo il grave episodio che ha visto vittima il lavoratore (un esterno che si occupava di manutenzione), s’intrroga sull’episodio e sulle misure per la sicurezza.
«L’infortunio mortale verificatosi ieri sera tardi – di cui e’ stato vittima il lavoratore Michele Franchini di una ditta esterna di manutenzione, alla base dell’ascensore della torre della stabilimento della Holcim di Ternate – racconta ancora in modo drammatico di quanto lavoro si deve fare nella fase di prevenzione degli infortuni negli stabilimenti» dichiara il coordinamento del Rsu gruppo Holcim, Feneal Filca e Fillea di Como, Varese e della Lombardia.
«Ad ora non si conosce la dinamica dei fatti, in fase di accertamento da parte autorità competenti, ma il Coordinamento della Rsu del Gruppo Holcim spa e Holcim aggregati e Calcestruzzi, le segreterie di Feneal Filca e Fillea di Como Varese e della Lombardia sottolineano ed evidenziano che nella perdita della vita sul lavoro non ci sono fatalità. Esprimiamo il nostro profondo e sincero cordoglio alla famiglia di Franchini per la perdita del loro caro e dei suoi affetti».
«Lunedì si svolgeranno le assemblee generali dei Lavoratori della Holcim e dei Lavoratori delle imprese esterne che lavorano a Ternate e a Merone per valutare la situazione e capire la risposta da dare. Il Coordinamento delle Rsu del gruppo Holcim ha deciso l’avvio di una colletta collettiva tra i Lavoratori da devolvere alla famiglia Franchini, è ha richiesto alla Holcim spa di raddoppiare l’importo che verrà raccolto».
«Anche la discussione in atto per il rinnovo dell’accordo integrativo aziendale ha registrato una lunga discussione rispetto alle misure preventive da mettere in atto per contrastare qualsiasi tipo di infortunio. Anche le richieste inserite in piattaforma per il rinnovo del Ccnl si collocano in questo alveo. Questo narra di quanto l’attenzione dei Lavoratori sia alta rispetto a questo tema».
«Il giorno 2 Settore p.v. presso lo stabilimento di Ternate si svolgerà un incontro con la direzione e aziendale per analizzare la dinamica dei fatti e assumere le decisioni conseguenti»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.