Valganna, stessa foto un secolo dopo
Alle Grotte nel 1929 si sposarono Maria Valli e il marito Rocco. I discendenti si trovano ogni 3 anni per ripetere quello scatto

Valganna in bianco e nero. Sorrisi e bei vestiti d’epoca, una scaletta, gli sposi, i bimbi e i parenti. E le Grotte che vegliano sulle figure. E’ il 30 aprile del 1929 e gli invitati di un matrimonio, quello tra Maria Valli e Rocco Salvadori, si fanno ritrarre su una scaletta delle grotte di Valganna, vicino al ristorante che da 10 anni gestisce il padre della sposa, Enrico Valli, o Nonno Enrico, come sarà poi conosciuto da tutta la dinasty di questa famiglia Varesotta. Uomo asciutto e autorevole, pieno di saggezza.
Questa fotografia è una piccola star del web. Ricompare su vari siti a distanza cadenzata, “lavaresenascosta” (pagina facebook), www.valganna.info, ma la si può trovare anche nel sito della famiglia degli sposi di allora, www.vallibroggi.it.
I discendenti di Nonno Enrico, che allietò i turisti di Valganna fino al 1945 nel suo locale, si trovano ogni tre anni, tutti insieme, per dare vita a una convention familiare in cui scattano una foto, nella stessa posizione, sulla scala dove Maria e Rocco si fecero ritrarre il giorno del loro matrimonio nel 1929.
Nel sito della famiglia c’è un piccolo mondo antico, a partire dalla vita di Enrico Valli, che nacque nel 1984 a Ligurno, e fece di tutto. C’è un’Italia semplice e coraggiosa nelle sue pagine. Curiosità, tra i discendenti dei Valli Broggi c’è anche il sindaco di Besozzo, Riccardo Del Torchio, bisnipote di Enrico Valli e Carolina Broggi.
E infine, ecco una piccola “bio” del nonno. Enrico Broggi nel 1902 aprì il Ristorante“LaRampa” a Chiasso. Il 1913 lo passò in Argentina dal fratello Antonio. Nel 1914 rientrò in Italia e partì per il Marocco dallo zio Ottavio ma rientrò dopo aver preso la malaria. Nel 1915 prese in gestione l’Albergo Piambello di Boarezzo e nel 1919 aprì il Ristorante alle Grotte di Valganna di Induno Olona, dove morì il 29 Settembre del 1945.
(foto sotto di Danila Bianchini)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.