Vette d’artificio si chiude “col botto”
La prima edizione della manifestazione si concluderà domani, sabato 22 agosto a San Domenico. Tutte le istruzioni per assistere ai fuochi d'artificio in montagna

Dopo il rinvio causato dal maltempo di Ferragosto, Vette d’artificio chiuderà la prima edizione domani, sabato 22 agosto a San Domenico, località dell’alto Piemonte conosciuta specialmente come meta per gli appassionati degli sport invernali.
La chiusura della prima edizione della rassegna, sabato 22 agosto, sarà quindi ospitata nella rinomata località turistica di San Domenico di Varzo (Valle Divedro), ormai tra le più blasonate destinazioni dell’arco alpino per gli sport invernali, ma anche apprezzata meta estiva per la miriade di percorsi escursionistici disponibili. Anche questo spettacolo si terrà in alta quota, a circa 2.000 metri, in uno scenario naturalistico davvero mozzafiato.
Raggiungere la sede dello show piromusicale sarà semplice e comodo grazie agli impianti della San Domenico Ski, che in pochi minuti – e al prezzo speciale di € 5 a/r (gratis per i bambini fino a 10 anni) a partire dalle 18.30 – porteranno gli spettatori da quota 1.400 metri di San Domenico ai 2.000 metri dell’Alpe Ciamporino.
Prima dello show una miriade di appuntamenti nel centro di San Domenico come la fiera “Enogastromenico” dedicata alle eccellenze alpine e una gustosa grigliata. E poi in quota, apericena al Rifugio 2000, un’attesa golosa in vista dello spettacolo piromusicale delle ore 22.15.
Online su www.vettedartificio.it oppure sulla fanpage ufficiale https://www.facebook.com/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.