Villa Tovaglieri diventerà la casa del ‘900
La villa comunale punta a diventare polo di riferimento per tutti gli archivi storici della città. E presto potrebbero già arrivare i primi documenti dei partigiani

E’ stata la decisione dell’associazione partigiana Fronte Volontari della Libertà di donare il proprio archivio storico al Comune di Busto Arsizio a premere sull’acceleratore della trasformazione di Villa Tovaglieri. L’edificio che oggi ospita gli uffici dell’ex assessorato alla cultura dovrà diventare a breve “la Casa del ‘900 e -si legge nella delibera della giunta- accogliere le associazioni culturali e sociali del territorio interessate alla valorizzazione di materiale che rappresenta la loro memoria, soprattutto a favore delle giovani generazioni e degli studenti, promuovendo attività di ricerca, studio, approfondimento“.
Nell’attesa del trasloco degli uffici dalla villa a Palazzo Gilardoni (che andranno presumibilmente negli spazi del commissariato, ndr) la prima sala che ospiterà la collezione sarà quella delle bandiere. L’auspicio è però quello che “altre realtà che raccolgono materiale che testimonia la storia del ‘900 potrebbero essere interessate a valorizzare il loro patrimonio documentale”.
Una decisione, quella della realizzazione di un luogo per “raccogliere la memoria cittadina del secolo breve“, che vuole coinvolgere anche i giovani e che punta ad essere uno dei primi atti dello sprint dedicato a giovani e cultura dell’ultima parte dell’amministrazione di Gigi Farioli. Si legge infatti nella delibera: “il coinvolgimento dei giovani nelle attività di valorizzazione della storia e delle memoria è una delle linee guida culturali prioritarie in quanto si ritiene necessario che nella società liquida e virtuale di oggi i giovani abbiano bisogno di conoscere le loro radici per affrontare al meglio il futuro”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.