Ai visitatori della fiera piace l’Economy quiz

Tre giorni di iniziative  allo stand della Camera di Commercio alla fiera di Varese. Fine-settimana dedicato al Punto Nuova Impresa

L'inaugurazione della Fiera di Varese

Mentre l’EconomyQuiz – qualche domanda per scoprire divertendosi aspetti significativi dell’economia varesina – è diventato uno dei momenti più attesi ogni sera dai visitatori della Fiera, lo stand della Camera di Commercio alla Schiranna s’appresta a vivere altre tre giornate con tanti incontri e occasioni di informazione e divulgazione.

S’inizia domani (mercoledì 9 settembre, ndr) con la presenza di studenti e docenti di alcuni tra i numerosi istituti tecnici della provincia aderenti al progetto “Ufficio Placement”. Grazie al supporto della stessa Camera di Commercio e nell’ambito delle iniziative di alternanza scuola-lavoro, una ventina di istituti da Luino a Saronno passando per le altre zone del nostro territorio hanno potuto predisporre un vero e proprio “punto d’incontro” tra il sistema della formazione e il mondo dell’economia.

Un progetto che, per un verso, vuole favorire gli alunni nei loro percorsi di avvicinamento ai contesti aziendali operativi a Varese e provincia e che, per l’altro verso, vuole aiutare le imprese a trovare giovani tecnici formati e qualificati professionalmente: è infatti facilmente consultabile online uno spazio dove sono presenti i curriculum dei diplomati degli istituti. Allo stand della Camera di Commercio in Fiera, quindi, studenti e docenti sono chiamati a portare la loro testimonianza su un tema cruciale per il  miglior andamento del nostro sistema economico quale quello dell’alternanza scuola-lavoro.

Giovedì sarà poi il momento dei listini prezzi editi dall’ente di piazza Monte Grappa e sempre più apprezzato dai consumatori e dagli operatori. In particolare, ci sarà la possibilità di scoprire l’utilità del computo metrico: uno strumento “facile” per scoprire se in edilizia il prezzo è “giusto”. E in più, i servizi per tenere sotto controllo i prezzi degli immobili, dei carburanti e delle opere edili.

In attesa delle iniziative del fine-settimana, la giornata di venerdì sarà quindi dedicata al Punto Nuova Impresa: alcuni appuntamenti con i neo-imprenditori si terranno direttamente allo stand e saranno incontri d’orientamento su come cogliere al meglio le opportunità offerte per trasformare la propria idea imprenditoriale in una realtà concreta e ben operativa sul mercato. E questo in un contesto che, nel 2014, ha visto l’iscrizione al Registro Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di 4.380 nuove imprese, in media 12 al giorno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.