Apre la sede di Forza Italia dedicata a Roberta Orizio
Inaugurata in via Salvator Rosa la nuova sede degli azzurri alla presenza di Lara Comi, Luca Marsico, del sindaco Farioli e di molti militanti: "Avanti senza paura, chiediamo lealtà alla Lega e ragioniamo su programmi e candidati"

E’ stata inaugurata lunedì alle 18 la nuova sede bustocca di Forza Italia. Pareti azzurre, due grandi vetrate sulla via Salvator Rosa, le bandiere di Forza Italia, il nastro tricolore pronto per il taglio e la coordinatrice provinciale Lara Comi pronta ad aprire ufficialmente questo luogo della politica «dove democrazia, libertà e partecipazione sono i valori che troveranno qui il modo di esprimersi» – ha detto il sindaco Gigi Farioli.
Al taglio del nastro c’erano tutti i notabili del partito in città e non solo: oltre agli assessori Armiraglio e Cislaghi c’era anche il consigliere Riva, il presidente del club Forza Silvio Orazio Tallarida, il commissario cittadino Alessandro Chiesa, Emanuele e Roberto Antonelli e molti altri. Tra gli esterni alla realtà bustocca spiccava la presenza di Nino Caianiello, da sempre considerato lo stratega del partito di Berlusconi in provincia, e Luca Marsico, consigliere regionale.
«Troppi traditori hanno preferito andare a portare acqua da altre parti, emuli di Berlusconi che sono finiti nel dimenticatoio perchè di Berlusconi ce n’è uno solo – ha detto il sindaco Farioli – noi siamo rimasti fedeli, coerenti e consapevoli di essere rimasti a difendere libertà, democrazia e partecipazione. Sono qui oggi come semplice militante perchè il popolo del centrodestra di Busto resti unito».
Per il consigliere regionale Luca Marsico «l’apertura di questa sede è il nostro modo per celebrare la democrazia attraverso gli strumenti costituzionali, i partiti sono lo strumento e farne parte non è un disvalore. In un momento storico in cui sembra che ci stiano privando del fondamentale diritto di scegliere da chi farci governare, questa è la dimostrazione che i nostri valori non sono negoziabili. Dopo che hanno tolto le elezioni provinciali e riformato il senato per farlo diventare uno strumento svuotato di ogni potere al servizio di chi è arrivato a Palazzo Chigi senza essere stato votato da nessuno, attraverso primarie fasulle».
Lara Comi ha invitato tutti a serrare i ranghi e a non aver paura di andare a parlare con l’alleato leghista: «Tiriamo fuori gli attributi – ha detto – qui si svolgerà l’11 ottobre il primo congresso di questa stagione, dimostriamo di essere un partito unito. Continueremo a rispettare i nostri alleati come abbiamo sempre fatto ma chiediamo altrettanto rispetto altrimenti non è detto che alle prossime elezioni si debba andare nuovamente insieme. Sogno un’alleanza che parta dall’Ncd, passi per Forza Italia e arrivi fino alla Lega Nord. In altri luoghi è stato possibile, perchè non qui? E chi ha detto che i candidati sindaco di Busto, Gallarate e Varese debbano essere di un colore diverso da quelli di Forza Italia».
Forza Italia, dunque, prova a ripartire dall’incontro con le persone, da una sede fisica dove fare attività politica. Una sede che è stata dedicata a Roberta Orizio, la giovane bresciana di Forza Italia morta a soli 28 anni dopo essersi sentita male durante un incontro del partito. La decisione è stata salutata con un applauso dai presenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.