Entro il 30 settembre l’autocertificazione per l’esenzione della spesa farmaceutica
I cittadini affetti da patologia cronica o malattia rara devono recarsi agli sportelli Asl per ottenere il diritto all'esenzione

I cittadini affetti da patologia cronica o malattia rara appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 46.600 euro entro il 30 settembre 2015 dovranno autocertificare la loro condizione economica all’ASL che rilascerà le relative attestazione di esenzione: E30 (patologia cronica) o E40 (malattia rara).
Dal 1 ottobre 2015, l’esenzione totale dalla compartecipazione alla spesa per le prescrizioni di farmaci correlati ad una patologia cronica o ad una malattia rara sarà ottenibile solo per i cittadini in possesso di E30 – E40.
È necessario dare immediata comunicazione del venir meno delle condizioni che hanno generato il diritto a beneficiare dell’esenzione.
Nel caso di scelta di un farmaco di marca al posto dell’equivalente “generico” o di un generico con prezzo differente da quello di riferimento, il pagamento della differenza di prezzo rimarrà comunque a carico del malato anche se in possesso di esenzione E30 o E40.
È fondamentale contattare al più presto il proprio medico curante, le farmacie di fiducia o l’ASL di riferimento per essere in regola con l’autocertificazione.
Per maggiori dettagli sulla nuova autocertificazione: http://www.crs.regione.lombardia.it/ds/ccurl/368/377/FAQ%202014-02-25.pdf
L’autocertificazione è richiesta per l’esenzione E30 ed E40.In questo link trovate tutte le diverse categorie di esenzione:
http://www.crs.regione.lombardia.it/ds/ccurl/123/596/Tabella%20codici%20esenzioni%202014-12.pdf
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.