Bike sharing, 13 stazioni ma occhio agli intoppi
Il nostro esperimento: ci siamo iscritti venerdì, la tessera è arrivata mercoledì. E la Crs non sempre funziona

Già 590 iscritti ma anche qualche aneddoto bizzarro. La più bella è questa: qualche utilizzatore del bike sharing di Varese, non ha capito bene come si rimette la bicicletta a posto. Bisogna aspettare tre suoni e poi un clac. Così, l’utente la appoggia ma non attende il suono. Risultato: il contatore della tariffa non si ferma mai. Conseguenza: ci sono utenti, per fortuna si contano sulle dita della mano, che hanno accumulato decine di euro di debito. In un caso si è arrivati anche a 800 euro, e persino a oltre mille. Ovviamente è colpa del ciclista, ma non tutti hanno dimestichezza con gli aggeggi elettronici e bisogna tenerne conto.
Il servizio Gimme Bike del comune di Varese sta crescendo. L’assessore Riccardo Santinon ha appena dichiarato che si sta pensando a estendere le 13 postazioni per farle diventare 20, mentre un’idea sarebbe quella di permettere l’uso dello smartphone per utilizzare le bici, come già dovrebbe accadere a Busto Arsizio. Nel cartello installato in via Rossini le postazioni segnalate sono comunque 14 (c’è anche la futura postazione di Giubiano)
Su questo aspetto, la società che ha fornito il servizio, la Bicincittà Srl di Torino non è proprio al passo coi tempi e anche per la tessera fa aspettare un po’ di tempo.
Lo abbiamo sperimentato di persona. Venerdì scorso ci siamo iscritti per effettuare una prova (allo Iat sono gentilissimi) la tessera è arrivata oggi, mercoledì. Sempre l’assessore ha dichiarato che però si può usare la carta regionale, ma in realtà non sempre funziona. Chi ha una carta Crs vecchia non la può usare e anche in quelle nuove si è verificato qualche intoppo. Dunque, questi aspetti vanno decisamente migliorati.
Molto interessante tuttavia l’intento di allargare il servizio, e l’intento di creare nuove piste ciclabili.
le ultime dichiarazioni dell’assessore con i numeri
Il bike sharing, da gennaio ad oggi, è stato così utilizzato:
3972 viaggi in bici utilizzati
67 nuovi abbonati
13 postazioni (una nuova, in via Rossini)
60 biciclette disponibili di cui 15 elettriche
«Vorremmo incentivare l’uso del bike sharing – ha detto l’assessore -: abbiamo in programma la realizzazione di nuove postazioni, sicuramente una l’anno prossimo: le zone individuate sono Giubiano per il Del Ponte, via Lazio, parco Mantegazza, largo Martiri della Libertà a servizio degli impianti sportivi della zona Ippodromo, Entro dicembre abbiamo anche l’intenzione di partecipare ad un bando regionale che ha un duplice scopo: fornire attrezzature a servizio delle piste ciclabili o delle postazioni già esistenti di bike sharing e proporre, con, una manifestazione di interesse, il potenziamento delle piste ciclabili. Abbiamo in mente il collegamento centro città Schiranna, con una postazione sul lago, e il collegamento lungo l’Olona dalla Rasa a Malnate e a Lozza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.