Birre artigianali e street food, il gusto protagonista a Villa Della Porta Bozzolo
Sabato 26 e domenica 27 settembre appuntamento dedicato ai produttori di birre artigianali e al “cibo da strada” con degustazioni, laboratori culinari e show cooking

Sabato 26 settembre 2015, dalle ore 16 alle 22, e domenica 27 settembre, dalle ore 10 alle 18, il parco di Villa Della Porta Bozzolo, bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Casalzuigno (Varese), ospita la prima edizione di “Un fermento di gusti”, appuntamento dedicato ai produttori di birre artigianali e al “cibo da strada” con degustazioni, laboratori culinari e show cooking.
Piccoli birrifici, produttori locali e il ristorante “La Cucina di Casa” con proposte di street food presenteranno insoliti accostamenti di gusti – come l’abbinamento tra la birra e la formaggella del Luinese – e prelibatezze uniche, frutto della sapienza artigiana, come la birra di castagna e il gelato alla birra. Oltre alla possibilità di assaggiare squisitezze gastronomiche, durante l’evento i visitatori avranno l’occasione di partecipare a laboratori gratuiti che toccheranno diversi aspetti dell’affascinante mondo della birra: dall’homebrewing, l’arte di fare la birra a casa – dal verbo inglese to brew che significa “far fermentare” – alle birre acide, dalla varietà di lievito ai modi e agli strumenti per degustare la birra. Un fermento di gusti ospiterà inoltre la dimostrazione della cotta pubblica, dove un esperto birraio dimostrerà la propria maestria nel produrre la birra, dalla lavorazione degli ingredienti fondamentali – acqua, malto d’orzo e luppolo – fino alla fase del mosto zuccherino da cui deriverà la nota bevanda “bionda” o “rossa”.
In programma anche due conferenze su Il Movimento italiano dei birrifici artigianali e La coltivazione del luppolo e visite guidate a Villa Della Porta Bozzolo.
Il programma degli appuntamenti:
Sabato 26
Ore 17.00 – Abbinamenti da scoprire: la birra e i suoi migliori abbinamenti
Ore 18.00 – Lieviti e fermentazioni
Ore 19.00 – Il Movimento italiano dei birrifici artigianali
Domenica 27
Ore 11.00 – Panoramica su ingredienti e metodi di produzione
Ore 12.00 – La Cotta Pubblica
Ore 14.00 – La coltivazione del luppolo
Ore 15.00 – Le birre acide
Ore 16.30 – Come degustare una birra
L’evento si svolge in collaborazione con il ristorante “La Cucina di Casa” che proporrà il menu a tema La birra non solo come accompagnamento, ma anche come ingrediente. Per informazioni: 3485117534 – 0332624136 – faibozzolo@fondoambiente.it
L’evento si svolge in collaborazione con il ristorante “La Cucina di Casa” che proporrà il menu a tema La birra non solo come accompagnamento, ma anche come ingrediente. Per informazioni: 3485117534 – 0332624136 – faibozzolo@fondoambiente.it
La manifestazione è inserita nel progetto “Grand Tour EXPO nelle prestigiose location della terra dei laghi”. Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2015” è reso possibile grazie al significativo sostegno e all’energia di ENGIE, dal 2011 sostenitore del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI che rinnova la consolidata amicizia con la Fondazione e Cedral Tassoni, marchio storico italiano che per il quarto anno consecutivo ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI. Villa Della Porta Bozzolo è museo riconosciuto da Regione Lombardia.
Orari: sabato 26 settembre 2015, dalle ore 16 alle 22; domenica 27 settembre, dalle ore 10 alle 18.
Ingressi: Intero: 8 €; Ridotti (bambini 4 – 14 anni): 3 €; iscritti FAI: €4.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.