Caso Belen, l’Asl fa chiarezza
Incontro questa mattina tra i familiari della bambina affetta da una malattia rara e i vertici dell'Asl di Busto per chiarire le richieste relative al rimborso dell'intervento in Germania. Da Varese assicurano: "Rimborso tra il 90 e il 99% delle spese"
![Belen Cumbajin, busto arsizio](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/05/belen-cumbajin-busto-arsizio-455388.610x431.jpg)
Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell’Asl di Varese in merito al rimborso delle spese mediche sostenute dalla famiglia della piccola Belen Cumbajin, affetta da una rara malformazione al volto che non le permette di respirare e nutrirsi naturalmente, operata per la prima volta nell’ospedale di Eberswalde dal chirurgo americano Milton Warner quest’estate.
La piccola dovrà sottoporsi ad un altro intervento a dicembre. In merito alla vicenda dei rimborsi la famiglia, l’Aias, l’avvocato Milena Ruffini e il consigliere comunale Cirigliano avevano indetto una conferenza stampa nella giornata di giovedì in cui hanno espresso dubbi sulle modalità di rimborso comunicate dall’Asl. Questa mattina, venerdì, Bianca Zocchi e Livio Pinciroli dell’Asl di Busto Arsizio hanno incontrato la famiglia di Belen e hanno fornito le risposte attese. Di seguito la risposta dell’Asl di Varese.
In riferimento alla vicenda di Belen Cumbajin, corre l’obbligo di precisare che l’Avvocato Milena Ruffini ha già chiesto chiarimenti sui rimborsi effettuati dal Sistema Sanitario Regionale. Si precisa inoltre che il 19.03.15 la mamma ha presentato domanda per le cura, presso l’ospedale in Germania per il periodo 09.08.15 – 08.09.15. A seguito di ciò è stata richiesta autorizzazione al rilascio di Modello S2, al Centro Regionale di Riferimento, Centro che in data 01.04.15 ha dato l’autorizzazione al rilascio del predetto Modello consegnato il 09.04.15 alla madre di Belen.
La responsabile del Distretto ha informato la famiglia della possibilità di ottenere un acconto per le eventuali spese che avrebbero dovuto sostenere direttamente, documentando la spesa. La famiglia non ha attivato la procedura per formalizzare la richiesta.
Per quanto riguarda le spese di viaggio e dell’intervento chirurgico e gli eventuali ticket, visto che la famiglia non era in grado di quantificare la spesa, in base alla tabella allegata alla deliberazione n. 20153 del 23/12/2004 si è ipotizzato indicativamente un rimborso nella misura del 90% fino a un massimo del 99%.In calce alla lettera inviata all’Avvocato Ruffini, che a noi risulta ricevuta dalla stessa in data 10 agosto 2015, sono riportate le modalità per richiedere ulteriori chiarimenti – via posta elettronica; PEC; Telefono n. 2 uffici -, se vi fossero dubbi relativi all’elenco dettagliato già prodotto.
Il Distretto di Busto Arsizio, in piena trasparenza e spirito comunicativo, continua ad attendere la documentazione necessaria per avviare le procedure previste per il rimborso delle spese già sostenute. Detta documentazione potrà essere consegnata dai genitori anche in occasione del ritiro degli ausili che periodicamente vengono forniti dal distretto e ritirati dai Cumbajin nella struttura stessa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.