Congresso dell’ordine dei medici: si parla di multiculturalità
La società multiculturale al centro del Simposio annuale dell’Ordine dei Medici di Varese che si svolgerà sabato 3 ottobre a Villa Porro Pirelli

La crescente presenza di cittadini stranieri nella nostra società è diventata un elemento fondamentale, spesso al centro del dibattito e dell’interesse dell’opinione pubblica. Quest’anno l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Varese ha scelto di dedicare l’annuale Simposio di salute pubblica al tema, di stringente attualità, “Medicina, Multicuralità, Multietnia”, in programma sabato 3 ottobre, a partire dalle ore 8.45 e fino alle ore 13, presso Villa Porro Pirelli a Induno Olona.
“Un convegno che si rivolge ai camici bianchi e che parte dal problema del rapporto con la persona straniera, come e con quali difficoltà ci si debba relazionare ad essa, alla sua cultura”, spiega il presidente dell’Ordine, il dottor Roberto Stella. “A Villa Porro Pirelli affronteremo diverse questioni legate ad una società multietnica e multiculturale – continua il dottor Stella -, che genere di impatto abbia sulla professione medica, quali opzioni sia necessario mettere in campo, quali soluzioni innovative si debbano individuare”.
La giornata di confronto inizierà con il saluto delle autorità e l’introduzione del presidente dottor Roberto Stella.
Si aprirà poi la prima sezione del simposio, moderata dalla dottoressa Giovanna Beretta, vicepresidente dell’Ordine, e dal dottor Daniele Ponti, tesoriere dell’Ordine, con relazioni tenute dall’epidemiologo Carlo Zocchetti (“I numeri…in una società multietnica. Dimensioni del fenomeno”), e dal professor Paolo Antonio Grossi, del Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Morfologiche dell’Università dell’Insubria, direttore della Clinica di Malattie Infettive e Tropicali e Dipartimento Trapianti all’Ospedale di Circolo (“Le patologie emergenti in una società multietnica”), dalla professoressa Hellas Cena, Specialista in Scienze dell’alimentazione (“Malnutrizione paradossa”).
La seconda sezione, moderata dal presidente dottor Stella, vedrà una tavola rotonda “La relazione medico e paziente in una società multiculturale”, con la partecipazione del professor Giulio Carcano, della dottoressa Teodora Maria Gandini, della dottoressa Donata Potito, della dottoressa Adelina Salzillo.
Un“question time” concluderà il simposio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.