Conto alla rovescia per l’esercitazione di protezione civile

Decine i volontari mobilitati per allenarsi alla sicurezza. Domenica la festa per raccogliere fondi a favore dei presidi del territorio

esercitazione prociv laveno mombello repertorio

Si svolgerà a Laveno Mombello sabato prossimo, 19 settembre, con inizio alle ore 15,30, la quarta esercitazione di Protezione civile denominata “Laveno 2015” che vedrà, nella simulazione, svilupparsi un’incendio a bordo del traghetto San Carlo della NLM, all’altezza del golfo lavenese, con diversi feriti ed ustionati.

Galleria fotografica

Laveno, l’esercitazione della protezione civile 4 di 4

L’esercitazione, che rientra nel piano comunale di protezione civile, vede operare in sinergia la Protezione civile di Laveno Mombello (che quest’anno taglia il traguardo del 40°) con i Vigili del fuoco volontari di Laveno Mombello (che hanno una quasi decennale presenza sul territorio).

Impegnati in questa esercitazione sono inoltre: la Protezione civile di Varese, la Cri di Gavirate l’Sos di Malnate, l’Sos dei Laghi, la Cva di Angera, la Polizia nautica Provinciale, il gruppo di soccorso nautico dei vigili del fuoco di Varese, il NMPI Nucleo Mobile di Pronto Intervento di Varese, con la collaborazione di Trenord Milano, che metteranno a disposizione dell’esercitazione un convoglio ferroviario, dove saranno “caricati” dei feriti da trasportare al presidio ospedaliero di Cittiglio, simulando un’interruzione stradale e naturalmente la Navigazione Lago Maggiore, sul cui traghetto si svilupperà una serie di interventi di soccorso.

Sia Trenord che la NLM in questa occasione testeranno rispettivamente i propri piani d’intervento con il personale di bordo. Naturalmente tale esercitazione non graverà in alcun modo sul normale servizio passeggeri di NLM e Trenord.

Poi nella giornata di domenica 20 settembre ci sarà “La festa del Soccorso”, con iniziative di animazione per i ragazzi/e e una sorta di “Pompieropoli”, che prevede prove tecniche di soccorso, sia nella mattinata che nel pomeriggio. Non mancherà ovviamente la gastronomia con polenta e salamelle. Questa seconda giornata ruota attorno a due distinte necessità di raccolta fondi, una è quella di fornire alla protezione civile attrezzature e la seconda è quella dell’acquisto di un’autoscala per i vigili del fuoco di Laveno Mombello.

Per questa seconda iniziativa l’ispettore milanese dei vigili del fuoco Fulvio Vanetti che quasi 10 anni fa contribuì all’apertura del distaccamento volontario dei vigili del fuoco, insieme all’attuale sindaco Ercole Ielmini, unendo nell’occasione i VVF alla Prociv, afferma: “L’acquisto di un’autoscala del valore di circa 20 mila euro servirà a dotare di un mezzo che garantisce un ottimo servizio a tutta la zona del Verbano, che ne è assolutamente sprovvista. In tutta la provincia di Varese sono al momento in servizio solo 2 di questi automezzi, in grado di consentire ai pompieri di salire con facilità ai piani più alti degli edifici, sui tetti, sui comignoli e di raggiungere tutti i punti irraggiungibili con la normale scala di legno da 10 metri di cui sono dotate le autopompe”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Settembre 2015
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Laveno, l’esercitazione della protezione civile 4 di 4

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.