“Dacci oggi il nostro pane quotidiano” in mostra al Monastero
La mostra dell’Associazione Artistica Legnanese si sposta in un’altra sede prestigiosa della Lombardia

La mostra dell’A.A.L.- Associazione Artistica Legnanese con titolo Dacci oggi il nostro pane quotidiano, tenuta lo scorso maggio alla Pinacoteca del Castello Visconteo di Legnano, si sposta in un’altra sede prestigiosa della Lombardia: il Monastero di Cairate (VA), sito Unesco. La mostra rimane aperta dal 26 settembre al 11 ottobre 2015 con i seguenti orari: sabato e domenica 14 -17 (domenica 27 sett. e 4 ottobre 10-12).
Permangono i punti cardine della precedente mostra, in particolare, quelli connessi al tema di Expo 2015. «Vasto il ventaglio di proposte creative, che – come osserva Fabrizio Rovesti presidente del sodalizio – si avvalgono di una molteplicità di linguaggi, mezzi espressivi e contenuti».
La Proloco di Cairate ha offerto per la rassegna cinque sale espositivi al primo piano del Monastero da poco restaurato. «Una peculiare vicenda, lontana nel tempo, lega la città di Legnano a quella di Cairate – raccontano gli organizzatori -: nel 1176 l’esercito imperiale di Federico Barbarossa risulta acquartierato nei pressi del borgo varesino e probabilmente lo stesso imperatore passò nella foresteria del monastero la notte precedente la battaglia di Legnano. Non a caso, in anni passati, protagonisti del Palio legnanese parteciparono alle celebrazione dell’evento nel complesso monastico».
Dunque, l’A.A.L. porta il nome e il contributo creativo della città della Battaglia in questo luogo carico di storia e di spiritualità, presenza che si colloca, tra l’altro, nel cuore delle giornate della festa patronale di Cairate “Madonna del Rosario” nella prima settimana di ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.