I profughi iniziano a lavorare (gratis)
Pronto a partire il progetto per far lavorare -volontariamente e gratuitamente- i primi due richiedenti asilo. Ma le associazioni che si sono proposte sono solo due

Sarà firmato nei prossimi giorni il primo protocollo d’intesa che, ad oltre un anno dal loro arrivo, porterà i primi due profughi di Busto Arsizio a lavorare. Sarà il Piccolo Principe, la comunità alloggio per minori, a servirsi per primo del lavoro di un paio dei 110 ragazzi ospitati in via dei Mille.
«Si occuperanno della tenuta del verde e della manutenzione generale del centro» spiega l’assessore Mario Cislaghi che annuncia anche come nei prossimi giorni sarà pronto un secondo accordo con l’Aias. «Purtroppo però al momento non abbiamo ricevuto altre richieste da associazioni e onlus -ammette Cislaghi- anche se le condizioni per fare lavorare questi ragazzi sono molto vantaggiose».
A Busto, infatti, tutti i costi assicurativi, di formazione e di attrezzature «sono a carico dell’azienda agricola che gestisce il centro di accoglienza -ricorda l’assessore- e queste condizioni varranno per tutti coloro che ne faranno richiesta». Va ricordato inoltre che questi ragazzi offriranno il loro lavoro volontariamente e gratuitamente «anche perché la legge non prevede la possibilità che possano essere pagati». Ma oltre alla legge sono stati proprio i giovani profughi ospitati nella struttura a spiegare in una lettera indirizzata al Sindaco Gigi Farioli che “le nostre mani sono a tua disposizione“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.