Il corso per “reti wireless” che ti fa trovare lavoro
Ad oltre la metà degli iscritti un contratto prima ancora che il corso finisse. Presentazione: 16 settembre al Tosi, tra i partner: Ngi-Eolo
![varie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/09/varie-482308.610x431.jpg)
Partirà ad ottobre e durerà fino ad aprile la seconda edizione del corso gratuito IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) “Tecnico superiore per il networking: il mondo delle reti e il wireless”, che sarà presentato il 16 settembre alle ore 17.00 presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Economico TOSI (ITE) a Busto Arsizio.
Un percorso creato con l’obiettivo di formare un profilo informatico specializzato nel settore delle telecomunicazioni e delle reti informatiche.
Promotori del ciclo di formazione l’istituto bustocco insieme ad alcuni partner quali: NGI-EOLO, ISISS Geymonat, ISIS Facchinetti, ACOF Olga Fiorini Cooperativa Sociale Onlus, Guttadauro Computers & Software srl, Università Carlo Cattaneo LIUC e con il sostegno di e-Forum – primario partner CISCO – e dell’Unione Industriali della Provincia di Varese.
Il Fondo Sociale Europeo, il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, il Ministero dell’Istruzione e la Regione Lombardia sono i finanziatori dell’attività.
«I percorsi IFTS offrono importanti opportunità di specializzazione o riqualificazione a neo diplomati o laureati – afferma la Prof. Nadia Cattaneo, Preside dell’ITE Tosi – come a chiunque desideri ricollocarsi nel mondo del lavoro».
«Alla scorsa edizione – ricorda il Presidente di NGI-EOLO Luca Spada – hanno preso parte 22 ragazzi e 14 di questi hanno ottenuto un contratto di lavoro prima ancora che il corso si concludesse. Tutti gli altri, al termine del percorso, hanno avuto numerose opportunità lavorative e per questo, NGI, è fiera di essere, per il secondo anno consecutivo, tra i partner».
Il corso è destinato a 20 giovani di ambo i sessi di età compresa tra i 18 ed i 29 anni – residenti in Lombardia – ed offre la possibilità a neo diplomati, laureati, o a chi desidera ricollocarsi nel mondo del lavoro, di specializzarsi o riqualificarsi.
Il “Tecnico Superiore per il networking” opera nel mondo delle reti e del wireless e si caratterizza in gestione, configurazione e manutenzione della rete, curando gli apparati e il software relativo.
Inoltre, sovrintende: alla gestione dei servizi di rete e servizi in cloud computing, alla sicurezza delle reti, all’analisi e alla cura delle prestazioni della rete e alla comunicazione e relazione con il cliente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.