Il giornalista Farina presenta il suo libro sull’Alzheimer
In occasione delle iniziative legate alla XXIII Giornata mondiale dell'Alzheimer, la 3SG Camelot propone un incontro giovedì 17 settembre con il racconto di un testimone diretto

In occasione della XXII Giornata Mondiale dell’Alzheimer che si celebra lunedì 21 settembre, 3SG CAMELOT presenta la manifestazione “ALZHiamoci 2015”, una serie di interessanti appuntamenti aperti al pubblico per informare e sensibilizzare la cittadinanza sulla malattia di Alzheimer e sulla demenza.
La manifestazione si aprirà giovedì 17 settembre alle ore 21,00 presso la Sala Multimediale della RSA dei Ronchi, con la presentazione del libro “QUANDO ANDIAMO A CASA? Mia madre e il mio viaggio per comprendere l’Alzheimer. Un ricordo alla volta” di Michele Farina (giornalista del Corriere della Sera). Un libro potente e delicato, scritto dalla parte dei familiari da un figlio che ha vissuto la malattia della madre, vedendola allontanarsi piano piano, fino a diventare quasi irraggiungibile.
L’Alzheimer l’ha svuotata “con il cucchiaino dell’uovo alla coque”, portandola via un po’ alla volta ben prima del suo ultimo giorno. Come trovare un senso a un’esperienza del genere? Come superarla? Dopo dieci anni di silenzio, Farina ha deciso di farlo ripercorrendo – grazie al lavoro di giornalista – la propria storia in quella di altri, andando a cercare sua mamma negli occhi di malati sconosciuti. Ne è nata un’inchiesta unica nel suo genere, che descrive l’Italia dell’Alzheimer attraverso le vicende di pazienti, famiglie, operatori, ricercatori, strutture, associazioni. Il risultato è un libro scritto con la grazia appassionata e ricca di empatia di chi ha combattuto da vicino questa piaga troppo a lungo ignorata.
La presentazione del libro di MICHELE FARINA si terrà giovedì 17 settembre presso 3SG CAMELOT con inizio alle ore 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.