Il Pd a confronto sul contrasto al gioco d’azzardo patologico
Questa sera, lunedì 28 settembre, incontro aperto a tutti per discutere di una piaga che colpisce famiglie e singoli individui

A Gallarate si parla di contrasto al gioco d’azzardo patologico, in un incontro promosso da Giovani Democratici e Pd, con la partecipazione anche dell’Associazione And – Azzardo Nuove Dipendenze.
«I Giovani Democratici del Gallaratese, il Partito Democratico e FutureDEM ritengono che l’aggravarsi del fenomeno del Gioco d’Azzardo Patologico diffuso tra donne e uomini di ogni età e condizioni sociali, rappresenti oggi un’emergenza dalle conseguenze assai gravi sul vissuto delle persone e delle famiglie» spiegano gli organizzatori.
«A parte i casi clamorosi che sempre più frequentemente finiscono sui giornali o in TV ( l’ultimo il caso del benzinaio di Busto che si è giocato l’intero incasso della stazione di servizio) sono numerosissime le segnalazioni e le richieste di aiuto sul nostro territorio, a cui cercano di far fronte associazioni di volontariato, il Servizio Sanitario, e nel caso di Gallarate, anche la politica e l’azione dell’Amministrazione. Per esempio: contrastando l’apertura di sale giochi vicine a luoghi sensibili, quali scuole e punti di aggregazione giovanili; riconoscendo un incentivo economico agli esercizi che rifiutano di installare le diaboliche macchinette; aderendo ad un progetto sovracomunale di contrasto ai rischi dell’azzardo curato da professionisti qualificati».
«Volendo cercare insieme strategie e politiche per contrastare questo grave fenomeno che continua a distruggere le risorse di molte famiglie, abbiamo organizzato per lunedì 28 settembre alle ore 21.00 un incontro gratuito aperto a tutti presso la Sala Impero di Via Foscolo 2. Gli organizzatori ritengono che il tema del gioco d’azzardo patologico, con i connessi e documentati rischi per la salute e il benessere delle persone e delle comunità sociali, non possa e non debba per ragioni di umanità essere utilizzato come strumento di facile ricerca del consenso elettorale, come recentemente avvenuto a Gallarate, ma debba responsabilmente far riflettere tutti e motivare ad un doveroso contrasto al gioco d’azzardo».
All’incontro interverranno Daniela Capitanucci dell’associazione And – Azzardo Nuove Dipendenze, i deputati Angelo Senaldi e Lorenzo Basso (quest’ultimo coordinatore dell’Intergruppo parlamentare contro il gioco d’azzardo), l’assessora ai servizi sociali Margherita Silvestrini e l’assessore alle attività produttive Angelo Bruno Protasoni. Appuntamento in sala Impero (via Foscolo angolo piazza Risorgimento) alle 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.