Inaugura la fiera, 10 giorni di festa con le aziende varesine
Inaugurata la fiera di Varese che quest'anno conta su 146 aziende e di queste l'80% sono di Varese. Un appuntamento che quest'anno punterà molto sull'unione di commercio e turismo

E’ la 38esima edizione della fiera di Varese quella che è stata inaugurata sabato mattina alla Schiranna. Per 10 giorni eventi, appuntamenti e naturalmente affari. 146 aziende esporranno i loro prodotti per tutti i 10 giorni dell’appuntamento «e di queste l’80% sono Varesine, con 50 in più rispetto allo scorso anno», spiegano gli organizzatori dell’evento.
Ed è proprio il numero di aziende che infonde coraggio al primo cittadino, Attilio Fontana, perché «mostra che Varese anche in situazioni di difficoltà rimane in prima fila e continua a lottare». Ma quella appena iniziata alla Schiranna «non è solo una fiera, è anche una festa» e in virtù di questo per cercare di far partecipare il maggior numero di persone possibile «siamo riusciti ad ottenere uno sconto sulla tariffa del parcheggio».
Appuntamento che, come ormai da tradizione, ha visto la presenza anche del governatore lombardo. «Regione Lombardia è fortemente in campo a fianco del mondo delle imprese -ha spiegato Maroni prima di tagliare il nastro- con tante risorse e tante iniziative che ci hanno permesso di essere riconosciuti come eccellenza dall’Unione europea». Il numero 1 della regione ha anche voluto ricordare come eventi di questo tipo siano importanti perché rafforzano il dialogo con le realtà produttive del territorio: «Loro mi spiegano se faccio bene o faccio male e quindi il dialogo con le associazioni, anche quelle sindacali, non è una perdita di tempo, ma un aiuto a far crescere la Lombardia che e’ una realta’ complessa».
Una fiera che quest’anno cerca di coniugare fortemente il commercio alla promozione turistica perché, ricorda Maroni, «anche se la Lombardia è nota come regione più industriosa del Paese abbiamo anche record di siti Unesco» e questo patrimonio deve essere valorizzato. Non è infatti un caso che il primo grande stand che incontrano i visitatori, quello di Provincia e Comune, sia interamente dedicato alla promozione del territorio.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Complimenti agli organizzatori, al Comune e alla CCIAA di Varese e Auguri di Buoni Affari agli espositori. Alberto Capitanio