Inizio in salita per la Pro, cinque gol dal Feralpi
Finisce 5-0 per i bresciani la prima partita stagionale dei tigrotti in Lega Pro. Doppiette di Tortori e Greco per i leoni del Garda

Feralpi Salò saluta con una manita Busto Arsizio. Finisce 5 a 0 per la squadra di Michele Serena la prima uscita stagionale dei biancoblù. Contro l’esperta formazione bresciana i tigrotti hanno mostrato tutti i limiti di una squadra assemblata all’ultimo momento.
Mister Oliva ha avuto la rosa completa solo a partire da giovedì. Tutto facile, invece, per i leoni del Garda che hanno dominato la partita senza mai subire il gioco tigrotto. Giornata calda e soleggiata, oltre 800 gli spettatori sugli spalti per questo esordio. Presenti in tribuna il presidente Nitti, Fulvio Collovati, il responsabile dell’area tecnica Stefano Ragazzoni, il sindaco Farioli insieme agli assessori Armiraglio e Paola Reguzzoni.
PRIMO TEMPO – Inizialmente la Pro sembra riuscire a mantenere un certo ordine in difesa e a centrocampo. Mister Oliva opta per un 4-4-2 blindato ma dopo 28 minuti va in vantaggio la Feralpi Salò con Tortori: su cross di Fabris, velo di Tantardini e gol di Tortori. Passano tre minuti e Jidayi stende un Tortori scatenato. Per l’arbitro Nicola De Tullio è calcio di rigore a favore della Feralpi Salò che trasforma con Greco. La Pro Patria perde la bussola del gioco: Montini e Degero restano isolati in attacco.
SECONDO TEMPO – Oliva prova a cambiare qualcosa inserendo Possenti per Regno ma la musica non cambia. Dopo i primi minuti iniziali, nei quali la Pro torna ad essere ordinata, la Feralpi inserisce il turbo per chiudere il match. Al 15esimo Bracaletti segna su punizione dal vertice sinistro dell’area. E’ 3-0 per la Feralpi Salò, completamente fermo La Gorga che si vede passare il pallone preciso ma non irresistibile, alla sua destra. Oliva prova a mescolare le carte e fa entrare i giovanissimi Margaglio al posto di Filomeno e Douglas al posto di Marchiori ma la sostanza non cambia. La Pro smette di giocare, subentra la stanchezza e dopo 4 minuti è il nuovo entrato Romero a segnare su cross da destra di Bracaletti. Il 5-0 arriva al minuto 33 con il gol di Greco che firma la sua doppietta personale. Sul lancio di Settembrini in verticale, bell’aggancio di Greco che a tu per tu con La Gorga insacca facilmente. Gli ultimi minuti sono resi ancor più difficili dall’infortunio di Bigazzi che lascia i suoi in 10.
Nonostante il cappotto, inadatto al clima estivo della giornata, il pubblico ha applauito i tigrotti. Come ha chiesto la vicepresidente Patrizia Testa, in questo momento la Pro Patria va sostenuta.
TABELLINO
PRO PATRIA: La Gorga, Jidayi, Regno, Sampietro, Marchiori, Pisani (cap.), Bigazzi, Cavalieri, Filomeno, Degeri, Montini. A disp. Demalija, Bastone, Vernocchi, Zaro, Manti, Margaglio, Douglas, Costa, Possenti. All. Alessandro Oliva
FERALPI SALO: Caglioni, Tantardini, Maracchi, Leonarduzzi (capi.), Ranellucci, Fabris, Settembrini, Greco, Bracaletti, Tortori. A disp. Proietti, Broli, Bertolucci, Carboni, Codromaz, Ragnoli, Guerra, Romero, Zerbo. All. Michele Serena
ARBITRI: Nicola De Tullio (Bari), Francesco Rossini (Padova) e Andrea Zanetti (Portogruaro)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.