La mostra che vi porta nella Grande guerra tra immagini ed emozioni
La prima della mostra organizzata dall'associazione "Quelli del '63" è stata un successo. Sarà possibile visitarla anche nel week end del 26 e 27 settembre

Come sempre, quando ci mette lo zampino l’associazione “Quelli del ’63”, le iniziative a Somma Lombardo raggiungono un livello superiore. Se l’anno scorso, nell’evento dedicato all’Impressionismo, erano le tele dei grandi maestri a prendere vita sotto gli occhi dei visitatori, quest’anno il viaggio visivo ed emozionale dedicato alla Prima Guerra mondiale organizzato dall’associazione a Villa Bellini ha fatto di più.
Fotografie in bianco e nero, descritte ai gruppi dalle guide, per raccontare le tappe di quei terribili anni attraverso gli occhi di uno dei tanti giovani idealisti, partiti volontari per il fronte: dalla partenza del protagonista vissuta dalla famiglia con orgoglio e sgomento, alla devastazione delle trincee, attraversando tappe che trasmetteranno sentimenti sempre contrastanti: ancora orgoglio e sgomento per l’aereonautica di queste nostre terre, che videro trasformare una creatività ingegneristica unica in un contributo di morte; ancora sgomento e orgoglio per le donne rimaste sole a guidare le famiglie, ad inventarsi operaie, autiste di tram, contadine imprenditrici. Con un finale che unisce un luogo simbolo della Grande Guerra alla storia di Somma Lombardo, perché ora come allora, sono i figli di Somma a raccontare l’evento.
La prima di questa mostra spettacolo si è svolta sabato e domenica ma verrà ripetuta anche nel prossimo week end: sabato 26 settembre dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 21 e domenica 27 settembre dalle 10 alle 20, sempre a Villa Bellini di corso Europa 4 a Somma Lombardo.
“Quelli del ’63” è un’associazione no profit che si occupa di fare eventi socio-culturali. È nata il 6 marzo del 2011 e ha cominciato dall’iniziativa “Camminando nel tricolore”, un percorso con personaggi in abiti e riferimenti storici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.